
Le loop station (o pedale looper) sono diventate incredibilmente popolari negli ultimi anni. Una loop station permette di creare arrangiamenti e performance di grande effetto. Diamo un’occhiata ai diversi tipi di looper e alle loro possibilità.
Cosa fa una loop station?
Un looper registra un segnale premendo un pulsante e poi procede immediatamente a ripetere la frase in un loop al termine della registrazione. Semplice, vero? Ma è qui che la cosa si fa interessante: ora si può suonare o cantare insieme al loop e registrare delle sovraincisioni, creando così un nuovo loop al quale si può continuare ad aggiungere altro – sì, un numero illimitato di volte! A seconda del modello di looper, è anche possibile registrare su più tracce e aggiungere effetti.
Da dove nasce l’idea dei looper?
I primi esperimenti con i loop su nastro risalgono agli anni Cinquanta. All’epoca, i musicisti assemblavano fisicamente i nastri e li reincollavano per creare dei loop. Negli anni ’60 e ’70, band come i Beatles e i Pink Floyd sperimentarono i loop nei loro album, sempre basati su nastri. Il primo pedale che offriva looping e sovraincisioni senza soluzione di continuità è stato il DigiTech PDS-8000, uscito nel 1985. In realtà, però, si trattava di un delay con un campionatore incorporato che poteva ripetere il contenuto della sua memoria all’infinito. All’epoca, il tempo massimo di registrazione di circa 8 secondi era piuttosto impressionante!
- A vintage BOSS RC-20
- The good ol’ Digitech PDS-8000
Looper compatti
Cominciamo con i looper simili a quelle di un tipico pedale per effetti. Sebbene questi modelli si trovino spesso sulle pedane dei chitarristi, non sono affatto limitati ai chitarristi. Funzionano bene anche con sintetizzatori, microfoni, ecc. Disponibili in formato nano o stompbox classico, questi modelli hanno generalmente un’interfaccia a pulsante singolo.
- tc electronic Ditto + Looper
- Boss RC-5 Loop Station
- Electro Harmonix 720 Stereo Looper
Premendo l’interruttore una, due volte o tenendolo premuto per un paio di secondi, è possibile accedere a tutte le funzioni, come avvio/arresto, registrazione, annullamento dell’ultima sovraincisione o cancellazione completa del loop. Esistono looper mono e stereo che supportano fino a 99 loop e offrono tempi di registrazione da 5 minuti a 13 ore. Alcuni modelli di looper, come il Boss RC-5, hanno anche ottimi suoni di batteria incorporati e pattern ritmici pre-programmati, in modo da poter iniziare subito a suonare.
- Boss RC-1
- Harley Benton Mini Looper
Questi piccoli looper sono ideali non solo per le jam a casa, ma anche per aggiungere rapidamente una seconda voce/linea melodica al vostro strumento. Si possono anche usare per costruire semplici canzoni composte da un solo loop.
👉 Scopri qui i looper compatti 👈
Loop Station
Il prossimo passo sono i loopers con almeno due canali indipendenti. Dispongono anche di più pulsanti e controlli per la modifica. Alcuni modelli, come il Sheeran Loopers Looper + a quattro tracce, possono anche riprodurre i loop al contrario e a metà velocità. Altri, come il Boss RC-500 Loop Station, offrono effetti scatter e vinile integrati. È possibile controllare il volume delle tracce in modo indipendente e, di solito, ci sono diversi ingressi, ad esempio per collegare contemporaneamente un microfono e uno strumento.
- Sheeran Loopers Looper +
- Boss RC-500 Loop Station
- tc electronic Ditto X4 Looper
Più canali, più possibilità! È possibile utilizzare le due tracce per creare canzoni con due parti diverse, come strofe e ritornelli. Con un po’ di creatività, si possono anche creare intro e finali. I modelli a quattro canali offrono tutto il necessario per creare arrangiamenti molto più elaborati e sorprendere il pubblico.
👉 Scopri le nostre loop station 👈
Loop station full-size
Quando musicisti come Ed Sheeran realizzano le loro ipnotiche performance, molto probabilmente utilizzano uno delle loop station full-size. Questi non solo offrono un maggior numero di canali, ma sono anche dotati di una suite completa di effetti incorporati, che consentono di creare strutture di canzoni complesse. Tutto è orientato alla perfetta performance da solista. Esistono anche looper per musicisti sperimentali, come il Soma Cosmos, che trasforma i loop in paesaggi sonori.
- Boss RC-600 Loop Station
- SOMA Cosmos
Se volete eseguire dal vivo canzoni complesse da solista, una loop station full-size è la scelta ideale. Questi dispositivi permettono di creare ed eseguire interi spettacoli, con loop preparati in anticipo e pronti all’uso sul palco. Le dimensioni maggiori offrono una visione chiara delle operazioni, mentre più ingressi e tracce consentono di collegare strumenti e microfoni per performance sofisticate.
- Electro Harmonix 95000 Performance Looper
- Sheeran Loopers Looper X
- Boss RC-505 MKII
👉 Scopri qui le nostre loop station full-size 👈
Consigli da un professionista per usare la loop station
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Quasi nessuno è riuscito a padroneggiare l’arte del looping come Ed Sheeran. In questo video, l’artista esegue la sua hit mondiale “Bad Habits” con solo un looper, una tastiera, una chitarra e la sua voce.
- Inizia con una grancassa e un rullante, entrambi creati con uno slap della chitarra, dando subito al pubblico un ritmo da seguire.
- Aggiunge successivamente basso, due tracce di chitarra e la melodia del sintetizzatore, facendo riconoscere la canzone a tutti.
- Imposta il looper per registrare per 4 battute oppure lo controlla a distanza dalla tastiera, premendo un tasto sull’“1” della quinta battuta.
- Per la strofa, spegne semplicemente il looper e poi ricomincia lentamente a costruire il loop nel bridge.
- L’intero arrangiamento entra in funzione per il ritornello, dove distribuisce abilmente i loop sulle singole tracce del looper.
State pensando di acquistare un looper o avete già esperienza di looping? Avete già suonato dal vivo con un looper? Raccontatecelo in un commento!
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da X. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni