Landfill Melodies – storia di un’Orchestra riciclata

Landfill Melodies – storia di un’Orchestra riciclata

Qualsiasi cosa è meglio che suonare in mezzo alla spazzatura. Ecco perché Flavio Chavez da lezioni di musica nella discarica di Cateura, Paraguay. Come fare musica quando non hai nemmeno i soldi per un semplice strumento? Te li crei, usando parti riciclate. Ciò che è nato come un semplice esperimento si è trasformato in un progetto che conta un discreto numero di musicisti che sono in questo esatto momento in tour in tutto il mondo sotto il nome de “Orquesta de Reciclados de Cateura“, mostrando al mondo che non tutto ciò che è buttato è perduto. Il loro motto? “Il mondo ci invia spazzatura, noi restituiamo musica!”.

#ThePowerOfMusic ??


La più grande discarica del Paraguay

Nella periferia di Asunción, la capitale del Paraguay, vi è una piccola frazione chiamata Cateura: la più grande discarica dell’America del Sud. Circa 2500 famiglie vivono, letteralmente, in mezzo ai rifiuti. Non c’è elettricità nè acqua corrente, e ogni giorno le persone si scontrano con la povertà e la totale assenza di speranza per un futuro migliore. Se piove, il fiume poco distante travolgerebbe tutto il ‘villaggio’. Ogni giorno gli abitanti vanno nella discarica per cercare dei resti di cibo o materiale di riciclo, che rivendono per pochi centesimi.


Idee musicali per un futuro promettente

Quando l’ingegnere ambientale e musicista Favio Chavez si recò per la prima volta nella discarica, rimase shockato dalle condizioni in cui vivevano le persone del luogo. Bambini e adolescenti lasciati a loro stessi, molti di loro già tossicodipendenti. Non c’era futuro, e Favio decise di impartire lezioni di musica ai bambini di Cateura – ovviando al problema dell’assenza di soldi per gli strumenti con il riciclo.


Creatività e doti manuali

Nonostante l’entusiasmo, Favio si scontrò con una dura realtà: aveva le idee, ma non le abilità per realizzarle. Fu in quel momento che la sua strada s’incrociò con quella dell’ex-carpentiere e collezionista di rifiuti Don Cola Gomez, che non aveva mai visto un vero violino in vita sua. Dopo che Favio glielo descrisse, seppe realizzarne uno improvvisando con i materiali a sua disposizione. Vennero creati violoncelli con corpi fatti con fusti di olio esausto e meccaniche per accordare realizzate con spazzolini vecchi e manici di spazzola. Taniche di plastica trasformate in timpani, tubature in trombe: Don Cola Gomez ha realizzato oltre 400 strumenti ad arco e 50 chitarre!


“Farsi” di musica e non di droga

Favio Chavez iniziò a insegnare la musica ai giovani ragazzi, permettendogli di diventare dei veri e propri virtuosi dello strumento. Sempre più bambini si iscrissero alla sua scuola, che rimaneva in piedi grazie alle donazioni, e si appassionarono alla musica. “Dato che faccio musica, non sento il bisogno di drogarmi” ha detto un giovane musicista. L’idea ha dato forma ad un progetto ben più ambizioso, l'”Orquesta de Reciclados de Cateura“, ossia l‘orchestra riciclata di Cateura. Bach, Mozart e Beethoven: quest’insolita ensemble ha stupito il mondo, potendo esibirsi in concerto in tutto il globo.


La musica come opportunità per chi non sembra averne

Questa storia esemplifica alla perfezione quanto la musica possa salvare, letteralmente, una persona dalla mancanza assoluta di prospettive. I valori umani, sociali e musicali sviluppati facendo musica aiutano la persona a crescere bene e integrarsi nella società. Favio Chavez è inarrestabile e cerca di usare la musica per combattere la miseria. Un esempio per tutti.

Favio Chavez


L’ “Orquesta de Reciclados de Cateura”

Ecco a voi l’ “Orquesta de Reciclados de Cateura” in azione

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni


Altre storie epiche ?

Below you will find a list of powerful and touching stories about music and people. We cordially invite you to browse. Enjoy!

Ecco altre storie epiche che testimoniano l’incredibile potere della musica.

Soffiare via la guerra
Solidarity: un concerto per Mandela
Wacken 1990: un concerto leggendario
Elvis 1 Morte 0
La musica cura l’Alzheimer
Sconfiggere il destino: Rick Allen


??

Author’s gravatar
La passione di Simon per la musica nasce molto tempo fa, fino a portarlo al diventare arrangiatore, chitarrista e autore di musica auto-prodotta, pubblicata con la sua band, gli Onyria.

1 commento

Lascia un commento

ANNUNCIO