Ispirazioni per il nuovo anno!

Ispirazioni per il nuovo anno!

Buon Anno! Il 2020 ha rappresentato un blocco della creatività non indifferente per moltissime persone a causa del lockdown e della pandemia. Molte cose sono cambiate negli ultimi mesi, ma una cosa è certa: in qualità di musicisti non ci faremo abbattere da un virus! Ecco un paio di idee per ritrovare l’ispirazione e continuare a fare la musica che ami 🙂 

Non smettere di scrivere

Diventare bravi a scrivere canzoni si ottiene semplicemente con l’esperienza e la pratica. Devi continuare a scrivere nuove canzoni per riuscire a scriverne sempre di migliori. Cosa accade se una canzone semplicemente non … ti arriva? Non preoccuparti, ci sono un paio di trucchi: ad esempio, utilizza un blocco degli appunti per le tue idee musicali. Pat Pattinson, nel libro “Write Better Lyrics”, consiglia di tenere un quaderno degli appunti ogni giorno.

Un ottimo modo per utilizzare il quaderno è trascrivere tutto ciò che ti accade attorno, come se fosse la descrizione di un quadro dettagliato. Ti aiuterà a ‘vedere’ dettagli intricati durante la scrittura, dandoti delle immagini mentali chiare e definite. Non cancellare mai nulla: è importante che ciò che viene scritto rimanga così com’è, nella sua forma.

Un altro modo di trovare ispirazione per il songwriting è riscrivere il testo delle canzoni che conosci già, come se fosse una rielaborazione di un tema. Dopo aver scritto, prova a trovare una melodia vocale per il vecchio/nuovo testo. Questa tecnica ti darà un nuovo approccio creativo, permettendoti di uscire dalla comfort zone. Oltretutto, ti aiuterà a districarti tra parole e linee melodiche più facilmente.

 

Prova nuovi approcci

Lo scopo non è sempre diventare bravi in ciò che si sa già fare, ma a volte anche di trovare nuovi modi creativi per arrivare allo stesso risultato. La soluzione semplice e “consumistica” sembra sempre quella di acquistare nuovi prodotti o attrezzatura per “migliorare” i propri risultati. A volte è un effetto placebo, ma talvolta.. funziona! Ad esempio: se sei abituato a scrivere una canzone con la chitarra, prova a scriverla con la tastiera, o viceversa! Se sei un producer di quelli che “produce” il brano prima di scriverlo, prova a fare il contrario e partire dallo scheletro della canzone. Se sei un autore che scrive con carta a penna, prova ad affidarti ad alcuni loop o preregistrazioni nella tua DAW. La musica è continua evoluzione: anche il tuo processo, talvolta, dovrebbe seguire l’esempio 😉 Come fa lui ?

 

Collabora con… chiunque!

Ti è familiare questa situazione? Hai un brano scritto da molto tempo ma, per una ragione o l’altra, non riesci a completarlo o a trovare il pezzo mancante. La melodia e il testo ci sono, ma manca ancora qualcosa. O forse manca l’arrangiamento. Non riesci proprio a trovare il pezzo di thè mancante.

Siamo circondati da persone con orecchie fresche e diverse dalle nostre: perché non approfittarne? Quando continui ad ascoltare lo stesso pezzo più e più volte, la tua mente inizia ad ignorarne parti e a non riuscire a valutarne l’efficacia in maniera oggettiva. Un paio di ‘orecchie nuove‘ possono fare al caso tuo, giunti a questo punto: manda il tuo brano ad un amico, magari ad uno che non fa il musicista o che comunque non suona/ascolta il tuo genere, e chiedigli cosa n e pensa. Un opinione da personaesterna” fa sempre bene e può aiutare più di quanto tu creda.

 

Scrivere e collaborare con altri musicisti è anch’essa un’attività molto utile a velocizzare e concludere il processo di scrittura: il doppio di idee nella stessa quantità di tempo.

 

DAW, plugin e samples

La parte migliore del creare suoni con il computer è che non devi avere uno strumento tra le mani. Internet è pieno di sintetizzatori software, drum machine, campionamenti che puoi usare per i tuoi progetti musicali. Una DAW come Logic, Ableton o Cubase hanno già parecchio da offrire – così come le alternative gratuite come Reaper o GarageBand (per gli utenti Apple). Una versione software di un sintetizzatore sarà anche decisamente più economica della controparte hardware, fornendo emulazioni molto fedeli all’originale.

Campionamenti e campionatori sono un ottimo modo di utilizzare suoni mai usati/sentiti prima. Puoi usare il microfono del tuo telefono per registrare macchine che passano, il tuo gatto, qualsiasi cosa. Con un suono di bicchiere di vetro puoi simulare un suono di una campana, l’abbaio di un cane può essere convertito in grancassa e molto altro. Puoi utilizzare fonti “particolari” per ottenere risultati davvero unici e originali. Se poi non sei pratico di accordi e scale, puoi scaricare dal web pacchetti di accordi midi molto facilmente.

 

Finisci le tue idee

In breve: tutte le idee abbozzate sui blocchi o nell’app ‘registratore vocaledell’iPhone possono e devono essere convertiti in canzoni complete. Ricorda che tu e soltanto tu dovrai decidere come inizierà e finirà la canzone: non ci sono limiti o paletti. Una melodia abbozzata in spiaggia può diventare una canzone completa da 3 minuti e 33 secondi. Sii fiero dei tuoi lavori!


Speriamo di avervi dato un po’ di ispirazione per le vostre prossime idee.
Fateci sapere con un commento!

Author’s gravatar
La passione di Simon per la musica nasce molto tempo fa, fino a portarlo al diventare arrangiatore, chitarrista e autore di musica auto-prodotta, pubblicata con la sua band, gli Onyria.

Lascia un commento

ANNUNCIO