
Mano sul cuore: da quanto tempo fai musica? Abbiamo incontrato una signora che suona il pianoforte da oltre 100 anni – ogni giorno! Ti presentiamo la 107enne Colette Maze, la pianista donna più anziana del mondo. L’abbiamo incontrata a Parigi, e in una video intervista ci ha raccontato la sua commovente storia. Vivi Colette nella nostra video intervista, pura pelle d’oca! 🎹
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Colette Maze –
la Grande Dame del pianoforte
Colette è nata a Parigi il 16 giugno 1914. Ha iniziato a suonare il pianoforte all’età di cinque anni. Colette inizia da quel momento a trascorrere tempo al pianoforte tutti i giorni dal 1921. Ad oggi, si allena ancora diverse ore al giorno oggi. Per Colette, il suo pianoforte è un amico leale!
Negli anni ’30 ha studiato nella classe di Alfred Cortot, uno dei più importanti virtuosi del pianoforte in Francia all’epoca. Colette ha lavorato come insegnante di pianoforte per tutta la vita, tranne che per una piccola eccezione: durante la seconda guerra mondiale fu impiegata come infermiera in un ospedale. La musica le ha offerto rifugio e fuga allo stesso tempo per tutta la vita. ❤
„Ci sono persone che non sognano, bambini che sono tristi. Diamo loro una piccola consolazione: perché la musica guarisce, fa sognare.“ Colette Maze
Amava particolarmente l’era romantica, ammirava compositori come Claude Debussy e Robert Schumann. In età avanzata, all’età di 84 anni, ha pubblicato il suo primo album. Il suo sesto album in studio è uscito nel maggio di quest’anno: Un Siècle avec Debussy.
Qual è la sua ricetta segreta, come si mantiene in forma? Con lo yoga e il pianoforte, ovviamente. Nel menù del giorno ci sono anche tre uova e un bicchiere di vino. Che ispirazione, e che esempio di cosa può fare la musica. #ThePowerOfMusic
La storia di Colette ti ha toccato quanto ha toccato noi?
Faccelo sapere con un commento! ✍
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da X. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni