suono dei linkin park Linkin park sound
Il suono iconico dei Linkin Park: amplificatori, chitarre e segreti!

Il suono iconico dei Linkin Park: amplificatori, chitarre e segreti!

Per molti millennials, le canzoni dei Linkin Park sono state la colonna sonora della loro adolescenza. La perfetta illustrazione sonora del dubbio esistenziale, dell’angoscia e della cruda sensibilità di quell’età cruciale, l’età perfetta per innamorarsi di un album per tutta la vita. Chiunque abbia avuto quindici anni quando sono usciti Hybrid Theory, Meteora o anche The Hunting Party se li ricorderà. Esploriamo il suono iconico dei Linkin Park!

son signature linkin park

James Minchin III (rights holder), CeriRoberts (Warner Records representative)

Hybrid Theory e le chitarre PRS

Mike Shinoda è la mente della band. In quanto tale, passa dalla tastiera alla chitarra, per non parlare della voce. È anche più misterioso riguardo alle sue preferenze in termini di attrezzatura. Brad Delson (il famoso chitarrista con le cuffie incollate alle orecchie) non ha mai nascosto il suo amore per le chitarre di Paul Reed Smith.

“La Custom 24 è la mia chitarra principale dal vivo e probabilmente quella che mi accompagna da più tempo. Mi dà il suono equilibrato che cerco ed è anche una bella chitarra.” Brad Delson

son signature linkin park

PRS Custom 24 CH

 

Il marchio Maryland è stato il suo preferito fin dal suo primo album, Hybrid Theory, pubblicato nel 2000. Per la registrazione di quest’ultimo, ha utilizzato una CE24, prima di passare alla Custom 24 che utilizza ancora oggi!

PRS CE 24 Fire Red Burst

La differenza tra i due modelli è semplicemente che la PRS Custom 24 ha un manico incollato, mentre la PRS CE24 ha un manico avvitato, ma entrambe presentano un corpo in mogano a doppio taglio con un top in acero.

Brad Delson (wikipedia)

 

Delson accorda le sue chitarre in Drop D o Drop C#, e per i bassi di “With You” ha scelto una chitarra a sette corde Ibanez RG che ha avuto la sua preferenza.

La PRS Custom 24 è ancora la sua chitarra principale per il suono corposo e denso. Ha diversi modelli con finiture personalizzate. Ha diversi modelli con finiture personalizzate, tra cui una con il soldato della copertina di Hybrid Theory in grigio e rosso.

Ibanez RG7421EX-BKF

 

 

Amplificatori per il suono dei Linkin Park

Per quanto riguarda gli amplificatori, Delson è un appassionato del Dual Rectifier della Mesa Boogie. Nel video di “Numb”, si possono vedere chiaramente due testate del Dual Rectifier.

Linkin Park il suono Mesa Boogie

Estratto dal videoclip di Numb

Il Dual Rectifier, un modello lanciato nel 1992, è diventato un simbolo del metal anni ’90 e 2000, con un suono compresso e un gain quasi infinito!

Perfetto per gli accordi saturi e sostenuti di cui Brad Delson è un chiaro specialista.

son signature linkin park

Mesa Boogie Dual Rectifier Head

Naturalmente, non tutti hanno bisogno di una testata da 100 watt, soprattutto considerando il costo di un Mesa Boogie. Ma il suono del Dual Rectifier è ormai un classico, presente nella maggior parte dei simulatori di amplificatori, inclusi pedali dedicati come la UAFX Knuckles o la Walrus ACS1.

il suono dei Linkin Park

Walrus Audio MAKO ACS1 MK II

Universal Audio UAFX Knuckles

Su Meteora, Delson sperimenta per la prima volta la combinazione di diversi amplificatori. Per sfruttare le loro caratteristiche complementari, aggiunge un Marshall Super Lead (il famoso Plexi).

 

Il suono dei Linkin Park: pedali Boss

son signature linkin park

Brad Delson al Soundwave 2013 – rights : Chealse Vo

Per quanto riguarda gli effetti, Delson si affida principalmente ai pedali della Boss.

Il noise gate NS-2 (il famoso “noise suppressor”) serve a ridurre il rumore di fondo generato dal gain del Dual Rectifier. Utilizza anche due compressori identici Boss CS-3 regolati diversamente in base alla canzone.

Utilizza inoltre effetti più marcati in modo occasionale: un chorus Boss CE-5 ed un Flanger Boss BF-3.

Inoltre per ottenere suoni lo-fi, usa anche un filtro Ibanez LF-7, che non è più in produzione ma può essere sostituito con il nuovo Source Audio Artifakt.

👉 Trova qui tutti i pedali BOSS 👈

Per il tour di Hybrid Theory, Delson ha collegato la pedaliera direttamente agli amplificatori. Tuttavia, all’epoca di Meteora, i pedali erano conservati in un rack sul retro del palco. Il tutto è stato sistemato in preset tramite uno switcher Ground Control di Voodoo Lab.

son signature linkin park

Voodoo Lab Ground Control Pro

 

Minutes To Midnight : il suono evoluto dei Linkin Park

Dopo il colossale Meteora World Tour, la band decide di evolvere il proprio stile. Cambiano il team di produzione da Don Gilmore – responsabile dei primi due album – a Rick Rubin. Rick è l’uomo che ha aiutato band come Slayer, Red Hot Chili Peppers e System Of A Down a sviluppare il proprio stile. In compagnia di Rubin, il loro sound si sta orientando verso un approccio più rock e meno metal, il che si riflette ovviamente nella scelta degli strumenti.

Rick Rubin – diritti d’immagine : jasontheexploder

Per la registrazione di Minutes To Midnight, Brad Delson ha utilizzato molte chitarre diverse. Una Les Paul, una Jaguar, una Telecaster e anche una Strat vintage. Per ritrovare quel suono sul palco, ha puntato su una Rory Gallagher Stratocaster del Fender Custom Shop.

 

Fender Rory Gallagher Relic Strat

Questo strumento è una replica della famosa Strat 61 del bluesman irlandese. È lontana anni luce dal mondo dei Linkin Park, ma Delson la trova una chitarra che lo ispira e rimane una delle sue chitarre principali. Al contrario, Mike Shinoda è rimasto fedele alla PRS ma ha ampliato il suo arsenale passando dalla Custom 24 alla  PRS Single-Cut, ispirato dalla forma delle Les Paul.

PRS SE McCarty 594 Singlecut BG

 

 

The Hunting Party e One More Light : nuove chitarre e nuovi suoni!

Da quel momento in poi, la band ha continuato ad arricchire il proprio universo sonoro con nuovi strumenti. È stata anche la continuazione dell’esplorazione delle possibilità con Rubin.Dopo altri due album con Rubin, nel 2014 hanno deciso di produrre da soli The Hunting Party. Per questa registrazione hanno cercato di uscire dai loro schemi. Delson ha utilizzato una serie di chitarre molto diverse tra loro, tra cui una Fender Mustang Competition del 1972 e una ES-335 del 1970, rifinita in noce come molte Gibson dell’epoca.

Nel frattempo, si è fatto costruire una bellissima Stratocaster Type 62 Coral Red. Il costruttore? Il maestro costruttore del Custom Shop Jason Smith. Questa chitarra è una cugina stretta della Gallagher.

Per quanto riguarda gli amplificatori, iniziò ad usare un Orange TH100, un Bogner Twin Jet e un Engl Fireball 100, un cocktail che riproduce sul palco utilizzando il Fractal Axe FX II.

Orange TH30H

 

Engl Fireball 100 E635

Dal vivo, Mike Shinoda ha suonato una Gibson SG Rossa, poi una Gibson SG standard Nera  per il tour One More Light. Chester Bennington ha anche suonato una D’Angelico DC Deluxe!

 

 

From Zero : il suono moderno dei Linkin Park

From Zero – Linkin Park Live à l’O2 Arena, sept 2024 – rights : Denis Radaelli

I Linkin Park fortunatamente non sono morti con Bennington! Con grande sorpresa, dopo sette anni di silenzio, la band ha pubblicato From Zero a Novembre del 2024.

Emily Armstrong, cantante dei Dead Sara, è diventata la nuova cantante. I suoni di chitarra sono più potenti che mai. Nel video del singolo “Two Faced”, Shinoda suona una Gibson SG nera, mentre Delson ha tirato fuori la sua famosa PRS Custom 24 rossa con il soldato di Hybrid Theory.


Qual è il tuo album preferito dei Linkin Park ?

Hybrid Theory, Meteora? Questi sono i più popolari tra i fan, ma anche Minutes to Midnight! Faccelo sapere in un commento 👇

Author’s gravatar
Maximilian Frattura, digital marketer e content writer. Un mix di creatività e passione per le nuove tecnologie. Studia musica dall'età di 13 anni e si appassiona all'arte della scrittura. Testi musicali, blog, giornalismo da tastiera, post-it, liste della spesa, script: creare è nella sua indole. Successivamente alla laurea in Songwriting nel 2017 alla University of East London, inizia il suo percorso nel marketing digitale, affermandosi come content writer nel settore della musica e dell'economia.

Lascia un commento

ANNUNCIO