Il mio primo strumento musicale

Il mio primo strumento musicale

In moltissime zone d’Italia la scuola sta per iniziare, o è addirittura già iniziata! Per i novellini (o primini), ma anche per i genitori, il primo giorno di scuola è sempre speciale. Oltre ai blocchi, quaderni e matite, spesso è necessario anche comprare il primo strumento musicale! Ma perché imparare a suonare uno strumento è tanto importante? Ve lo spieghiamo qui di seguito, e vi forniamo anche una scelta per ogni tipologia di strumento che voi o i vostri figli vorranno imparare a suonare 😉

Imparare a suonare uno strumento è utile perché….

  • Allena e sviluppa le qualità motorio-cognitive
  • L’ascolto e la concentrazione vengono sviluppati meglio, e il cervello rimane giovane 🙂
  • Migliora la stima in se stessi, poiché si è abili nel fare qualcosa di concreto
  • Aiuta a socializzare, relazionarsi con altri e auto gestirsi
  • Fa nascere amicizie che si consolidano nella vita
  • Fa sbocciare lo spirito creativo e la voglia di auto realizzarsi
  • Riduce lo stress
  • Fa provare gioia, nel momento in cui lo strumento viene suonato
  • Aiuta ad esprimersi emotivamente
  • Per i più grandicelli: aiuta a farsi notare dalle fanciulle 😉

Strumenti musicali per i primi anni di vita

“La pratica rende perfetti” diceva qualcuno. Disponiamo di strumenti per infanti e/o nei primi anni di vita, particolarmente interessanti per i genitori che desiderano far apprendere in modo musicale la vita ai propri figli o per gli educatori degli asili e asili nido. Le percussioni per bambini Thomann, innovative ed eco-sostenibili, sono state studiate per incontrare il bisogno del bambino. Si distinguono per la loro resistenza o durezza, non contengono parti piccole e ingeribili, e tutte le vernici sono a base d’acqua per non procurare alcun danno ai più piccoli: la sicurezza prima di tutto. Potete visionarle al seguente link.

Che strumento imparare?

La decisione non è semplice, visto che esistono così tanti strumenti interessanti. A questo punto è fondamentale capire l’inclinazione e l’interesse del giovane. La cosa migliore è fare qualche tentativo con dei corsi introduttori presso la propria scuola di musica di fiducia. Ovviamente è anche possibile provare fisicamente gli strumenti presso il nostro negozio Thomann. Gli addetti ai reparti, persone competenti e capaci, possono fornire della consulenza personalizzata per meglio indirizzarvi sul giusto strumento da scegliere. Non ci sono regole specifiche da seguire per gli strumenti da scegliere,  ma sicuramente vi possiamo dare qualche consiglio: quattro anni è l’età ideale per imparare a suonare la chitarra acustica, mentre per pianoforte e violino, sei e nove anni rispettivamente sono le età consigliate. La chitarra elettrica (o la batteria acustica) può essere facilmente assimilata dai nove anni e la tromba dai 10. Nella nostra pratica lista troverete utili consigli per la scelta del proprio primo strumento.

Ovviamente, consigliamo sempre di avere un consulto professionale con uno dei nostri esperti presso l’online shop, o tramite telefono con la nostra Hotline poichè componenti fondamentali quali la corporatura del bambino e altre doti o particolarità sviluppate vanno tenute in conto per una scelta ottimale. Nella nostra guida online troverete informazioni utili per capire a cosa ci riferiamo, oltre che a una lista comprensiva di strumenti per l’esordio.


Strumenti popolari per principianti divisi per categoria


Chitarra acustica

La chitarra classica Thomann 1/2 è perfetta per bambini che iniziano a suonare la chitarra. Il manico, il corpo e la spaziatura tra le corde sono state studiate per renderla facilmente suonabile anche da bambini di 6 anni d’età. La chitarra viene anche proposta nelle varianti da 1/4, 1/8 o anche 3/4 per bambini più grandi.

Sarete pronti ad affrontare la prima lezione di chitarra anche con un altra ottima scelta che abbiamo selezionato per voi: la chitarra da concerto Höfner SE II . Con un corpo in cedar, un suono corposo è rotondo e la costruzione interamente realizzata in Germania, la SE II è una scelta vincente. Sulla pagina prodotto sono disponibili dei samples sonori.

Chitarra elettrica

Per le rockstar del futuro il nostro consiglio è: partite da uno strumento solido 🙂 E la Harley Benton ST-Shorty BK Standard Series , grazie alla scala ridotta, si fa suonare facilmente ed è lo strumento ideale per iniziare a fare… Rock!

 

Per i chitarristi più grandicelli (o per chi si vuole spingere oltre 😉 ), consigliamo la Fender Squier Classic Vibe Strat 60s , un classico per iniziare con uno strumento di tutto rispetto. Al di là del design leggendario, la chitarra suona alla grande e ha un rapporto qualità prezzo notevole.

Basso elettrico

Con questo basso elettrico vogliamo dare la possibilità anche ai più piccoli di iniziare a ricalcare le orme dei grandi quattro corsisti: l’Harley Benton PB-Shorty BK Standard Series , essendo costruito a scala corta, è perfetto anche per le mani più piccole dei bassista piu giovani. Uno strumento che aiuta il musicista a muovere i primi passi nel mondo della musica

Chi non conosce il famosissimo Fender Jazz Bass? Probabilmente avrete visto decine di bassista sul palco imbracciando il Fender SQ VM Modified Jazz ´70 NT , ed è giunto il momento di suonarne uno anche voi! Al di là del look fantastico, questo basso è versatilissimo e si presta a essere usato in moltissimi generi musicali diversi.

Flauti

Il flauto dolce, uno dei primi strumenti per la maggior parte dei musicisti esistenti, è e rimane lo strumento per principianti più utilizzato è diffuso. Perfetto per introdurre i bambini ai fantastici suoni dei flauti traversi, il Moeck 1020 Flauto 1 Plus + testa in plastica è la scelta da fare. E non importa se avete bisogno della diteggiatura tedesca o di quella barocca – entrambe le varianti sono sempre disponibili per l’acquisto.

Per chi sta già progredendo nell’utilizzo del flauto, consigliamo un modello superiore, il Moeck 1240 Sopran-Schulblockflöte. Disponibile anch’esso in diteggiatura barocca (o diteggiatura internazionale) così come nella variante a diteggiatura tedesca, questo flauto costruito a mano in acero ha un suono dolce e piacevole, che si accompagna perfettamente alle orchestre d’archi. Tutti i flauti Moeck vengono dalla Germania.

Tastiera

Spesso i pianisti iniziano proprio dalla tastiera. E noi v’incoraggiamo a imparare questo bellissimo strumento, magari avvalendovi di una tastiera Star Tone MK-300 . La costruzione è sublime e i tasti sono ben sagomati per essere suonati anche dagli aspiranti pianisti più giovani. La nostra tastiera preferita quando si tratta di strumenti per principianti.

Ma non dimentichiamoci del pianista già cresciuto: la PSR-E353 è lo strumento che coniuga ottima qualità sonora, facilità d’uso e costruzione duratura ad un prezzo incredibile.

Batteria acustica

Quando si parla di batteria acustica, il set più famoso e venduto per i piccoli batteristi è sicuramente il Millenium MX220BX Studio Set BK. Ogni componente del kit è costruita secondo giuste proporzioni, e la batteria non ha nulla da invidiare a kit ben più grandi e blasonati.

Per chi ha già più esperienza, o è semplicemente un po’ cresciuto, consigliamo il kit Tama Rhythm Mate Standard –BK , che viene consegnato con un set di piatti Meinl (!) e offerto in una varietà di dimensioni e colori. Il kit suona molto bene, i fusti sono di ottima qualità e restituiscono un suono caldo e bilanciato, senza essere troppo chiassoso. E il rapporto qualità prezzo… Che ve ne parliamo a fare?

Batteria elettronica E-Drums

La batteria elettronica è un ottima alternativa alla batteria acustica, valida per chi vuole suonare e picchiare forte sulle pelli ma ha dei vicini poco accondiscendenti. Il kit per principianti in questo caso non può che essere il Millenium MPS-150 E-Drum Set per bambini . Il kit viene fornito con più di 100 suoni diversi e possiede anche un metronomo (fondamentale per iniziare a stare a tempo 😀 ).

 

Per il batterista cresciuto che, al pari del principiante, non vuole essere sfrattato da casa abbiamo il famosissimo Alesis DM10 Studio Mesh E-Drum Kit . C’è solamente da provarlo per capire la bontà dei materiali, e siamo sicuri che una volta acceso sarà il vostro compagno per ore e ore di batteria.

Tromboni

Grazie all’ergonomico interruttore a leva, al diametro ridotto e il suono di una trombetta, il  Thomann Classic TF525 L è un ottima scelta per il giovane musicista che si avvicina agli ottoni. Inclusi nella confezione anche un Reka Super Slide e un ancia per bocca.

Con il trombone tenore Thomann Classic TF547 L i principianti non hanno nulla da invidiare ai professionisti. Un suono pieno e udibile, ad un ottimo prezzo. Diversi samples sonori sono disponibili sulla pagina dell’articolo.

Lo strumento ottimale per iniziare a suonare il violino è sicuramente il Thomann Classic Violinset 1/4. Passando dal nostro negozio, o ordinando il violino sul nostro online shop, i nostri ragazzi eseguiranno un setup ottimale per permettere di essere suonato da subito senza problemi.

4535278_800Il set da violino Roth und Junius RVE 4/4 Student Violin Set é interamente costruito in Europa ed è ciò che raccomandiamo per persone adulte, per via delle dimensioni. Per ulteriori informazioni sui nostri brand, cliccate qui. I samples sonori invece possono essere trovati sulla pagina del prodotto.

Libri di didattica e spartiti

Disponiamo anche di una vasta selezione di libri di didattica, partiture e spartiti per ogni tipo di strumento desiderato. Buona fortuna per l’inizio di questo nuovo, eccitante anno musicale!

Musicisti: vi ricordate com’è stato il primo giorno con il vostro strumento? Magari voi, o i vostri genitori che ci leggono in questo momento, possono lasciare un commento e raccontarci com’è9

Author’s gravatar
La passione di Simon per la musica nasce molto tempo fa, fino a portarlo al diventare arrangiatore, chitarrista e autore di musica auto-prodotta, pubblicata con la sua band, gli Onyria.

Lascia un commento

ANNUNCIO