I migliori strumenti per imparare a fare musica online

I migliori strumenti per imparare a fare musica online

Non è stato solo in tempi di pandemia che il mondo virtuale è venuto sempre più alla ribalta. Molte persone lavoravano da casa con lo smart working; e c’era, e c’è ancora, l’opportunità di imparare uno strumento musicale online, sia da autodidatta tramite YouTube & Co., che su un portale didattico, come sostituto temporaneo o per supportare le lezioni presso la propria scuola di musica. Anche se sei già  ben attrezzato per l’apprendimento online, ecco alcuni suggerimenti su alcuni strumenti utili.


Webcam

Quando muovi i tuoi primi passi musicali online con l’aiuto di un insegnante, non devi solo vedere cosa sta succedendo sullo schermo. Naturalmente, per ricevere feedback, devi anche essere visto. La maggior parte dei laptop ha una webcam a bordo. In caso contrario, o se la qualità non è abbastanza buona, è necessaria una webcam esterna . Una videocamera esterna è utile anche se non vuoi o non puoi stare sempre seduto davanti al computer con il tuo strumento.

Un buon esempio è la Swissonic Webcam 3 Full-HD AF-L , che ha una messa a fuoco automatica con una risoluzione Full-HD di 1080p. La cam è opportunamente dotata di una luce anulare a LED, dandoti così più luminosità e visibilità durante le video-lezioni.

Swissonic Webcam 3 Full-HD AF-L

Swissonic Webcam 3 Full-HD AF-L

Interfaccia Audio

Lo strumento, sia che sia elettrico o acustico, deve in qualche modo essere trasmesso al computer. Questo di solito viene fatto tramite una interfaccia audio . La frequenza di campionamento e la risoluzione sono particolarmente importanti. Inoltre, devono essere disponibili gli ingressi e le uscite corrispondenti, con le uscite utilizzate principalmente per il monitoraggio.

La Focusrite Scarlett 2i2 3rd Gen è molto popolare e quasi un classico in una versione aggiornata . Si tratta di una scheda audio USB 2.0 a 2 canali che funziona con una risoluzione di 24 bit fino a 192 kHz. È dotata di due pre-amplificatori microfonici Scarlett e due ingressi di linea bilanciati per il collegamento di strumenti a livello di linea. Gli ingressi sono progettati come jack combo e possono quindi essere utilizzati anche per i microfoni. È possibile collegare anche chitarre e bassi elettrici; l’impedenza viene regolata automaticamente.

Focusrite Scarlett 2i2 3rd Gen

Focusrite Scarlett 2i2 3rd Gen

Microfono

Quando impari online avrai bisogno di almeno un microfono, spesso due: uno per la voce, l’altro per lo strumento se è uno strumento privo di pre-amplificazione come la chitarra acustica o classica. Alla fine, quando microfoni, affronti le stesse sfide che affronti nell’home studio. Ma il tuo obiettivo è diverso se vuoi imparare uno strumento online.

Il tipico microfono da studio è il microfono a condensatore a diaframma largo . Di solito è usato per cantare e per registrare strumenti acustici come chitarra , violino o flauto . Un’altra soluzione sono i microfoni a condensatore a diaframma piccolo , che consentono distanze maggiori. La decisione di utilizzare un microfono a diaframma grande o piccolo dipenderà dallo strumento in questione. Il relativamente economico Rode NT1-A Complete Vocal Recording Vocal Recording Set con spider e filtro pop è uno tra i più popolari microfoni a condensatore a diaframma largo . L’ MKE 600 di Sennheiser ottiene punti quando si tratta di microfoni a diaframma piccolo con alta qualità. Tuttavia, ci sono vari modelli più economici che dovrebbero essere completamente sufficienti per i tuoi scopi.

Rode NT1-A Complete Vocal Recording

Rode NT1-A Complete Vocal Recording

Cuffie

A seconda della configurazione, avrai bisogno di cuffie decenti, anche se questo non è sempre pratico per esercitarti e suonare. Devi decidere tu stesso se vuoi lavorare con le cuffie , il che ha senso nella comunicazione online per evitare qualsiasi feedback, o se vuoi usare altoparlanti da studio per il monitoraggio. Rimane il miglior compromesso possibile tra fattibilità, suono e libertà di movimento.

Il classico riferimento per le cuffie dinamiche chiuse sono le Beyerdynamik DT 770 Pro 80 . Le cuffie circumaurale hanno un posto fisso negli studi di tutto il mondo. La versione da 80 ohm richiede un pre-amplificatore per cuffie, mentre la versione da 32 ohm è consigliata per il collegamento a un laptop o smartphone.

beyerdynamic DT-770 PRO/80 Ohm

beyerdynamic DT-770 PRO/80 Ohm

Illuminazione

Ovviamente non vuoi sembrare malato durante la videochiamata. Inoltre, il tuo insegnante vuole anche vedere esattamente cosa stai facendo sul tuo strumento. Ciò significa che hai bisogno della giusta illuminazione, una buona luce video. Non hai bisogno di girare un video; Alla fine, tuttavia, le condizioni di base sono le stesse. Le luci dovrebbero essere sufficientemente potenti e anche la gamma di luminosità e temperatura del colore dovrebbe essere regolabile.

Elgato si è fatta un nome con varie luci da studio, come la Elgato Ring Light . La luce è compatibile con WLAN, in modo che le impostazioni specifiche desiderate possano essere effettuate tramite il PC. La temperatura del colore può essere selezionata da 2.900 a 7.000 K. La lampada soddisfa i requisiti delle fotocamere DSLR e fornisce la migliore illuminazione.

Elgato Ring Light

Elgato Ring Light

Controller per lo Streaming

Affinché gli insegnanti possano ascoltarti e vederti, le tue lezioni e gli esercizi devono essere trasmessi in streaming. Può capitare di dover azionare faticosamente varie funzioni del software utilizzando la tastiera del computer. È molto più semplice con un piccolo strumento che ha già mappate le funzioni appropriate ai suoi pulsanti.

L’ Elgato Stream Deck MK2 è un controller universale con pulsanti illuminati e con capacità grafiche, il cui hardware è stato originariamente sviluppato per lo streaming live di contenuti video tramite YouTube, Twitch e simili. È ideale anche per controllare strumenti di rete, programmi creativi e software DAW. Lo Stream Deck è consigliato a streamer, produttori, creativi e anche a studenti di musica online.

Elgato Stream Deck MK2

Elgato Stream Deck MK2

Bene, allora, ti auguriamo buona fortuna. In modo che tu possa suonare le tue canzoni preferite molto presto!

 

Contatti

Hai bisogno di un consiglio? Allora contattaci. Il nostro team è a tua disposizione per qualsiasi domanda.

+39-0636154709

Oppure invia un’e-mail a italy@thomann.de

È possibile organizzare una richiamata a questo link .

Trova il tuo prossimo strumento !

Vuoi imparare uno strumento e stai cercando quello giusto per te? Basta cliccare qui! #back2school

Back 2 School Instrumente für Anfänger

Author’s gravatar
Maximilian Frattura, digital marketer e content writer. Un mix di creatività e passione per le nuove tecnologie. Studia musica dall'età di 13 anni e si appassiona all'arte della scrittura. Testi musicali, blog, giornalismo da tastiera, post-it, liste della spesa, script: creare è nella sua indole. Successivamente alla laurea in Songwriting nel 2017 alla University of East London, inizia il suo percorso nel marketing digitale, affermandosi come content writer nel settore della musica e dell'economia.

Lascia un commento

ANNUNCIO