
In questo post vogliamo presentarvi 25 migliori assoli di chitarra di tutti i tempi che dovreste conoscere e magari imparare a suonare. Questo elenco non è una classifica né è completo, perché ci sono ovviamente molti altri assoli di chitarra incredibilmente belli. 🎸
Durante un assolo di chitarra, il cantante si allontana per un momento e la chitarra prende il centro della scena. E anche se questi momenti sono di solito piuttosto brevi (ci sono ovviamente delle eccezioni!), la storia del rock è piena di assoli magici che sono il vero punto forte della canzone.
1. Stairway To Heaven – Led Zeppelin
Cominciamo con questo capolavoro che è spesso al primo posto nelle classifiche dei migliori assoli di chitarra. In studio, Jimmy Page ha registrato il suo assolo su una Telecaster. Sul palco utilizzò la sua iconica Gibson Double Neck.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
2. Blackbird – Alter Bridge
In questa canzone, la prima parte dell’assolo è suonata da Myles Kennedy, mentre per la seconda parte, leggermente più estroversa, interviene Mark Tremonti con un tono ricco e un uso pesante del pedale wah.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
3. Kissing The Shadows – Children Of Bodom
Una battaglia di tastiere e chitarre nel metal: vale assolutamente la pena di ascoltarla! Il tastierista Janne Wirman e il chitarrista Alexi Laiho suonano un numero incredibile di note al secondo. Ed il tutto èfatto con estrema precisione.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
4. The Spirit Carries On – Dream Theater
Un altro specialista del virtuosismo chitarristico è John Petrucci. In questo caso, propone una ballata in 6/8 con delle licks altamente emotive alternate con alcuni passaggi più veloci.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
5. Scar Tissue – Red Hot Chili Peppers
John Frusciante ha un tono molto personale e uno stile unico, che aggiunge sempre qualcosa di veramente speciale a una canzone. Questo è anche il caso di Scar Tissue, dove le due parti soliste sono caratterizzate da un’emozionante esecuzione in slide.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
6. The Weight Of Dreams – Greta Van Fleet
In Weight Of The Dreams dall’album The Battle at Garden’s Gate, Jake Kiszka esegue un assolo prolungato in stile rock anni ’70 di altissimo livello, con un suono diretto con una Gibson SG e un amplificatore Marshall.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
7. Impassion – Polyphia
Tim Henson e Scott LePage appartengono alla giovane generazione di chitarristi virtuosi del genere prog-rock/metal e lo dimostrano in modo impressionante nel brano Impassion. Ancora una volta, l’intero brano si distingue per l’impressionante performance chitarristica.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
8. Hotel California – The Eagles
I due chitarristi degli Eagles Don Felder e Steve Walsh si scambiano le parti soliste alla fine del brano. Entrambi gli assoli sono assolutamente azzeccati e il tutto culmina in una doppia parte di lead nell’outro.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
9. Sultans Of Swing – Dire Straits
Questo fu il primo singolo dei Dire Straits e fu un successo. Non sarebbe rimasta l’unica pietra miliare di Mark Knopfler, basti pensare a Money for Nothing o Brothers in Arms. Ma Sultans Of Swing ha il tipico suono di Mark Knopfler e i suoi licks distintivi.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
10.Comfortably Numb – Pink Floyd
Questo capolavoro presenta non uno, ma due assoli eccezionali e la caratteristica combinazione Big Muff / Hiwatt. Nella versione in studio, la seconda parte dell’assolo blues inizia a 4:30 e termina con una dissolvenza. Incredibilmente, la registrazione di questo assolo unico nel suo genere ha richiesto una sola take!
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
11. All Along The Watchtower – Jimi Hendrix
La canzone originale è di Bob Dylan, ma la versione di Hendrix è epica! Con diverse parti soliste alcune sono con lo slide, altre con il wah-wah. Ma sempre con il meraviglioso fraseggio e i licks di Jimi Hendrix.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
12. Smoke On The Water – Deep Purple
Mentre l’iconico riff è la parte più riconoscibile di Smoke On The Water, è l’assolo in cui Ritchie Blackmore mostra tutta la sua classe con fraseggi perfetti, piegature e il classico tono rock della combo Strat / Marshall.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
13. Jump – Van Halen
Hendrix portò il modo di suonare la chitarra a un nuovo livello alla fine degli anni ’60; Eddie Van Halen alzò ancora di più l’asticella alla fine degli anni ’70. Ha reso popolare la tecnica del tapping nel rock e la megahit degli anni ’80 Jump ne è un esempio lampante.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
14. Killer Queen – Queen
Il lavoro dei Queen è ricco di momenti magici, soprattutto quando Brian May tira fuori la sua “orchestra di chitarre” nei suoi assoli. Killer Queen ne è un esempio lampante. La chitarra Red Special e l’amplificatore Deacy sono le pietre miliari del suo suono.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
15.Sweet Child O’ Mine – Guns N’ Roses
Anche Slash ha diversi assoli in Sweet Child O’ Mine. All’inizio ha un approccio un po’ tranquillo con belle melodie e fraseggi sulla sua Les Paul, finché non tira fuori il pedale wah e si scatena nell’ultima parte..
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
16.Killing In The Name – Rage Against The Machine
L’uso magistrale del Digitech Whammy Pedal da parte di Tom Morello è un elemento essenziale di questo assolo (e di molti altri suoi). Il pitch shifter controllato dal pedale era ancora abbastanza nuovo sul mercato all’epoca della registrazione di questo brano.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
17.Nothing Else Matters – Metallica
A proposito di Kirk Hammett: Sebbene abbia suonato anche su Nothing Else Matters e sia solitamente responsabile degli assoli di chitarra nei Metallica, James Hetfield non si è lasciato sfuggire l’occasione di suonare lui stesso l’assolo di questo brano iconico!
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
18. Samba Pa Ti – Santana
Una canzone strumentale di Carlos Santana che inizia come una ballata e poi culmina in un outro vamp in stile latino – con un assolo che è la vera essenza di Santana.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
19. Hail To The King – Avenged Sevenfold
Il chitarrista degli Avenged Sevenfold, Synyster Gates, offre qui un ottimo esempio di assolo rock moderno, con un veloce picking alternato e alcuni licks caldi e avvolgenti. Suonato con il suo modello Schecter signature.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
20.Satch Boogie – Joe Satriani
In Satch Boogie, l’assolo di chitarra è la canzone. Questa estesa e brillante performance chitarristica del maestro Satriani mette in mostra tutta la sua abilità tecnica, compreso l’uso pesante della whammy bar sulla sua chitarra Ibanez signature.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
21. Crazy Train – Ozzy Osbourne
Randy Rhoads mostra tutta la sua classe in questo assolo, sia dal punto di vista tecnico che musicale. Un’esibizione pirotecnica di licks che molti chitarristi heavy rock non hanno tardato ad adottare.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
22. Beat It – Michael Jackson
Ecco ancora una volta Eddie Van Halen con un altro assolo di chitarra su un grande successo. Ha a disposizione 16 battute per esibire le sue sorprendenti capacità di tapping, ma le mascelle dei chitarristi erano già a terra dopo otto battute.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
23.LA Grange – ZZ Top
In questo assolo Billy Gibbons dimostra la sua padronanza della scala pentatonica blues. Curiosamente, non ha registrato l’assolo sulla sua Les Paul del ’59 chiamata Pearly Gates, ma ha usato una Stratocaster per cambiare.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
24. Johnny B. Goode – Chuck Berry
Un classico degli anni Cinquanta, condito con i tipici bends e licks rock’n’roll che molti degli altri chitarristi presentati in questo articolo hanno preso come ispirazione per sviluppare il proprio stile.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
25.Another Brick In The Wall – Pink Floyd
Concludiamo con un altro classico assolo di David Gilmour, questa volta tratto dall’album The Wall dei Pink Floyd. La combinazione di scale minori con bending, hammer-on e pull-off rende questo assolo una masterclass di fraseggio.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
I 25 migliori assoli di chitarra di sempre
Siete d’accordo con la nostra classifica? Fateci sapere qual è il vostro assolo preferito!
10 commenti
Lascia un commento
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da X. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni
Andrea risponde:
Il miglior assolo degli ultimi tempi è Rise di Nuno Bettencourt dell’album “six” degli Extreme
Gianfranco risponde:
Beh … a ognuno il suo, in base ai peli che si rizzano sulle braccia…
A mio avviso manca l’assolo di Time (The dark Side of the Moon), The Rock (Quadrophenia) e gli Angeli di Vasco (Nessun pericolo per te).
maximilian risponde:
Su Time siamo d’accordo!
Frank risponde:
Ne mancano parecchi,”Highway star”,”Kill the king”,”Master of puppets”,”The day when the sun died”,”Sanitari un”…..
mario risponde:
Night Watch King Crimson
Fabio risponde:
Sì Nce i’ve been loving you 🔝by Led Zeppelin
Margherita risponde:
mi spiace, ma manca l’assolo migliore, quello di Gilmour, brilla, pazzo diamante
maximilian risponde:
Intendi Shine on you Crazy Diamond? 🙂
Luca risponde:
Beyond the realms of death – Judas Priest
Maarco risponde:
….. highway star è stata buttata giù sul tour bus dei DP… due ore dopo è stata suonata sul palco … GENIO …. se poi considerate che made in Japan è registrato live …. Grazie al Signore che ci ha regalato Ritche , Ian e Company…per quanto riguarda i Pink che dire …. quando suona David fa venire i brividi….. molti degli esempi in classifica sembrano solo sfoggio di velocità e tecnica …
ma non arrivano allo stomaco…..