Hard rock al femminile: Halestorm

Hard rock al femminile: Halestorm

Guidati dalla carismatica Lzzy Hale, gli Halestorm sono tra le band hard rock più promettenti d’America del 21° secolo. Partita come una band formata da ragazzini, per anni furono incoraggiati dai loro genitori a perseguire la carriera da musicisti, una fortuna questa che permise alla band di lavorare sodo ed ottenere un soddisfacente successo oltre ad innumerevoli opportunità. Tra queste, la partecipazione alla serie TV Glee con un loro brano. Buona lettura! ?


Gli esordi: “Halestorm”

Lzzy Hale e suo fratello minore, il batterista Arejay, hanno iniziato a scrivere e ad esibirsi quando avevano rispettivamente tredici e dieci anni, esibendosi con il padre Roger al basso sino al sopraggiungere due membri mancanti, Joe Hottinger (chitarrista) e Josh Smith (batterista)

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Gli Halestorm iniziano così a esibirsi in concerto senza sosta fino ad ottenere un contratto discografico con l’Atlantic Records nel 2005, etichetta con la quale incisero il loro primo ed omonimo album di debutto appena quattro anni dopo. Prodotto da Howard Benson (Daughtry, My Chemical Romance, ecc.), “Halestorm” non è mai salito più in alto della posizione 40 nelle classifiche di Billboard, ma ha prodotto una serie di singoli rock radiofonici mainstream di discreto successo, come “It’s Not You” e “Bet U Wish U Had Me Back“. Di altrettanto successo sono stati i loro concerti e la promozione del disco, che è andata a gonfie vele, tanto che la band ha visto gradualmente aumentare la propria risonanza mediatica acquisendo sempre più fan. Conseguentemente molteplici sono state le collaborazioni con altri rocker: da Shinedown a Evanescence, fino alla violinista Lindsey Stirling.

 

ReAniMate: The CoVeRs eP e il successo

Nel 2011, la band rilascia il primo EP di cover dal nome “ReAniMate: The CoVeRs eP“, un album contenente sei brani popolari reinterpretati in chiave “Halestorm“, un esperimento  apprezzato dai fan e dalla critica.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Appena un anno dopo, un secondo album (“The Strange Case Of…“) irrompe nella scena rock con il singolo “Love Bites… (So Do I)“, sancendo un importante record per la band, che diviene la prima band con voce femminile in cima alla classifica Airplay Active Rock. A ciò seguirà poi la vincita di un Grammy Award per la migliore performance hard rock/metal. Un traguardo non da poco a cui si aggiunge il prestigio dell’aver ottenuto una serie di chitarra signature della Gibson, principalmente un modello Explorer offerto in colore nero, poi bianco, infine approdata sul brand Epiphone.

Nell’aprile 2013 il gruppo ha annunciato un tour che li ha portati ad esibirsi in varie città degli Stati Uniti e dell’Europa al fianco di colossi dell’hard rock contemporaneo, Alter Bridge e Shinedown.

Nello stesso anno esce “ReAniMate 2.0: The CoVeRs eP” (il secondo EP di cover del gruppo), tributo ai  grandi classici ai quali gli Halestorm si sono ispirati : AC/DC, Judas Priest, Marilyn Manson fino ad arrivare a una reinterpretazione del singolo Get Lucky dei Daft Punk. Al progetto ReAniMate ne seguirà un terzo ed ultimo nel 2017 (Reanimate 3.0: The CoVeRs eP).

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

 

Into The Wildlife e Vicious

Il 28 luglio 2014, per ringraziare i fan per aver raggiunto un milione di “mi piace” su Facebook, il gruppo pubblica attraverso il proprio canale YouTube una versione acustica del brano Sweet Love, brano inedito composto con Rivers Cuomo tre anni prima. Il 7 settembre dello stesso anno, Lzzy Hale annuncia l’inizio delle registrazioni del terzo album (Into The Wildlife) di cui verrà pubblicato il singolo estratto dall’album: Apocalyptic. L’album uscirà poi nel 2015, riscuotendo un discreto successo.

Si dovrà attendere fino al 2018, dopo svariati anni di touring, per ascoltare il quarto disco della band, (Vicious). In concomitanza con l’annuncio, è stato pubblicato il primo singolo Uncomfortable.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Anni recenti

Con quattro album e nove EP all’attivo dal loro debutto nel 2009, gli Halestorm si sono ritagliato uno spazio nell’immaginario comune come una macchina da guerra rock progettata per soddisfare la folla: versi frizzanti e taglienti sono abbinati a ritornelli energici e incalzanti che incitano corna da diavolo tenute in alto da migliaia di fan adoranti.

Benché il loro percorso non sia stato esente da qualche errore, come ad esempio il ripensamento sul  loro primo album, realizzato con l’unico scrupolo che le canzoni risultassero sufficientemente accattivanti ed in grado di soddisfare il loro pubblico, la loro resta comunque una storia di successo capitanata da una front-woman di tutto rispetto, riconosciuta tra le migliori voci del rock contemporaneo.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Con gli Halestorm, tutto ruota intorno alla performance dal vivo. Uno perché la band è sempre in viaggio, ma anche perché è a questo che pensano quando scrivono la loro musica. Lo scopo artistico di una canzone degli Halestorm è di portarla sul palco ed usarla per infiammare la folla. «Suonare live è sempre stato il nostro primo amore. Amiamo esibirci e amiamo andare in tournée. Lo dico sempre alla gente: andare in tournée è facile; è la vita reale che è dura. Amo viaggiare e amo stare fuori ogni sera, senza sapere cosa succederà e qualcosa di speciale succede sempre. È meraviglioso, lo è davvero».

E poi ancora: « Le canzoni che scriviamo nascono pensate per lo spettacolo dal vivo, teniamo sempre in considerazione come ciò che abbiamo scritto si connetterà col pubblico. Anche nel nuovo disco abbiamo una canzone chiamata “Freak Like Me” e una canzone chiamata “Rock Show“, entrambe influenzate dai nostri fan. “Freak Like Me” è stato influenzato dai nostri fan oltreoceano, in Europa e “Rock Show” è stato influenzato da una ragazzina che incontrai durante una data. Era il suo primo concerto e mi scrisse una bellissima lettera… Ho finito per portarla a una delle nostre sessioni di scrittura. Mi son detta: “ dobbiamo scrivere una canzone per lei” e così è nato il brano».

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

 

Conclusione

Dopo il loro ultimo singolo Chemicals, pubblicato nel maggio 2019 e descritto dal gruppo come “omaggio a coloro che abbiamo perso e alla lotta contro le malattie mentali”, la band ha da poco rilasciato un nuovo singolo ‘Back From The Dead’, uscito il 18 agosto di quest’anno. Un brano piuttosto critico ed introspettivo sulla difficoltà di vivere ed andare avanti nonostante tutto e che manda un messaggio di resilienza e amore per se stessi sopra ogni cosa.

Tirando le somme, gli Halestorm raccontano una storia e mettono se stessi in ogni loro brano, hanno schiere di fan che in queste storie si rivedono e si identificano. Infuocano i palchi con la loro grinta e trascinano il pubblico con le loro ballad come solo le grandi stelle del rock sanno fare. Questa band è sicuramente destinata ad entrare a far parte della storia del rock del nostro millennio!


Articolo scritto da Elena P.


E voi cosa ne pensate?

Author’s gravatar
La passione di Simon per la musica nasce molto tempo fa, fino a portarlo al diventare arrangiatore, chitarrista e autore di musica auto-prodotta, pubblicata con la sua band, gli Onyria.

Lascia un commento

ANNUNCIO