Guida pratica al DMX – Video tutorial

Guida pratica al DMX – Video tutorial

Dopo la Shredweek vi presentiamo la nuova settimana tematica: #ThomannLightingDays ! Luci da palco, illuminazione a LED ed attrezzatura annessa. Tramite i #ThomannLightingDays cerchiamo di affrontare un tema spesso sottovalutato, soprattutto dalle  band emergenti: l’illuminazione del palco, la componente che trasforma uno show buono in uno show stratosferico. Non disdegnate faretti e DMX: illuminate il vostro palco! #LightUpYourStage

Una buona performance live è composta da ottima musica, intrattenimento e… show! Grazie al sapiente utilizzo di luci adatte ai propri scopi sarà possibile portare la propria performance ad un livello superiore. Per chi di voi ha già assistito ad uno spettacolo live dei Muse, Rammstein, Pink Floyd o tante altre band, l’importanza del gioco di luci è di certo più comprensibile. Che il vostro sia un palco piccolo o grande, un po’ di luce aiuta sempre.

Oggi partiamo dall’argomento DMX: cos’è? É un protocollo digitale atto a controllare intensità, ritmo e infinite variabili delle luci a nostra disposizione. Quando si ha a che fare con il Lightning per palchi, il DMX è la base.

Vi spieghiamo le basi del DMX nel video seguente

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Youtube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Youtube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Non dimenticate di controllare frequentemente la nostra pagina Facebook per mega offerte, concorsi, video tutorials con trucchi e consigli e molto altro.

  Tour guidato a 360° del nostro reparto luci.

 Sfoglia tutti i prodotti disponibili nella categoria Lighting sul nostro Online Shop

Author’s gravatar
La passione di Simon per la musica nasce molto tempo fa, fino a portarlo al diventare arrangiatore, chitarrista e autore di musica auto-prodotta, pubblicata con la sua band, gli Onyria.

Lascia un commento

ANNUNCIO