
È estate, ed estate significa stagione dei festival! Ogni anno, moltissime persone si riuniscono all’aria aperta per assistere a concerti. Per 1, 2, 3 o 4 giorni, un festival è uno stile di vita. Per coloro che temono di dimenticare l’essenziale prima di partire, abbiamo individuato gli oggetti indispensabili da portare con sé (per sopravvivere) a un festival. Ecco la guida di sopravvivenza ai festival!
1-Protezione per le orecchie
Sì, un concerto è più bello senza tappi per le orecchie. Non lo diciamo perché siamo ossessionati dalla sicurezza, ma la soglia critica in cui l’orecchio soffre è di 85 dB. Un’esposizione di 15 minuti oltre a questa soglia può danneggiare seriamente l’orecchio con lesioni irreversibili. I motociclisti indossano il casco, quindi perché non rendere obbligatorio l’uso di tappi per le orecchie ai concerti?
I tappi per le orecchie
Probabilmente conoscete già i tappi di gommapiuma (quelli gialli che tagliano tutte le alte frequenze e non si sente nulla). Ma qui abbiamo qualcosa di molto meglio! Tappi protettivi con materiale termoplastico medicale . Il loro vantaggio è che hanno 3 tappi intercambiabili, in modo da poter scegliere il livello di riduzione del rumore desiderato. Con 10, 17 o 21 dB, la riduzione non è così drastica come quella dei tappi in schiuma, che attenuano a -30 dB. In questo caso, lo spettro sonoro è rispettato e, inoltre, i tappi non esercitano una pressione fastidiosa sull’orecchio!
Cuffie con cancellazione del rumore
Usate più frequentemente da i bambini – anche le cuffie a cancellazione di rumore hanno dimostrato la loro validità! Chiaramente non sono pratiche in un pogo, ma impediscono di infilarsi roba nelle orecchie se non si riesce a sopportarla. Disponibili per bambini e adulti.
Non partecipate, ma suonate al festival? 🎸 Abbiamo alcune offerte che potrebbero interessarvi! 👉 Cliccate qui per vedere le nostre offerte esclusive per il 70° anniversario di Thomann.
2-Come tenere al sicuro i tuoi effetti personali
Probabilmente avete già provato o visto un marsupio – ebbene, ecco la sua versione ancora più compatta, il portachiavi da collo. Ai festival è importante tenere al sicuro gli oggetti più preziosi. I furti sono frequenti (ad esempio i 40 telefoni rubati durante il pogo del concerto dei Gojira) e, inoltre, non è molto piacevole doversi portare dietro uno zaino o il telefono in una tasca che non si chiude! Qui vi suggeriamo alcune alternative al marsupio, che non hanno bisogno di presentazioni.
Avere un portachiavi al collo può essere utile. Anche solo per agganciare un portachiavi con un apribottiglie, o addirittura il telefono in una custodia impermeabile!
Se non avete voglia di portare con voi un marsupio, c’è anche il portafoglio a catena più piccolo. Attaccatelo ai pantaloni o al portachiavi e avrete qualcosa per scoraggiare i ladri!
3- Lampade frontali
Forse dormirete sul posto? In tenda o altrove, sarete contenti di avere una lampada frontale potente quando dovrete uscire dalla tenda… o tornare a casa al buio. Sicuramente vi farà molto comodo semmai doveste perdere le chiavi…
4-Protezione dal sole
A seconda del tempo del festival, può piovere, ma può anche fare caldo. Molto caldo. C’è sempre il sole. Prendete la crema solare per evitare un’insolazione (che vi costerebbe il pomeriggio del festival), indossate gli occhiali da sole e per nascondere il viso bianco dalla crema solare (con stile, però), vi consigliamo vivamente di indossare un cappellino!
5-Accessori per la sopravvivenza
Non dimenticate: una coperta di sopravvivenza (meglio se riutilizzabile), un k-way impermeabile o un copri zaino impermeabile!
- Coperta di sopravvivenza
- K-Way
- Copri zaino
Un’attesa interminabile a 40 gradi sotto il sole? Nessun problema. Troppo freddo? Bagnato a terra? Aggiungete questi elementi di base alla vostra lista.
6-Accessori da sfoggiare tra una esibizione e l’altra
L’Ukulele è piccolo, portatile e, soprattutto, mette di buon umore anche quando si deve aspettare! E potete usarlo per promuovervi quando non suonate sul palco principale: “Anch’io faccio musica, iscrivetevi al mio insta”.
7-Un altoparlante Bluetooth
Gli altoparlanti Bluetooth sono le basi. Se suonate male l’ukulele, almeno avrete qualcosa con cui passare il tempo! Se non sapete come scegliere l’altoparlante Bluetooth, ecco alcune opzioni:
Ecco qualche suggerimento:
Un altoparlante Bluetooth E UN amplificatore – Se siete indecisi tra suonare e ascoltare musica, abbiamo quello che fa per voi: un amplificatore che è sia un altoparlante Bluetooth che… un amplificatore!
Due volte più potente di quello precedente, ecco il Positive Grid Spark Mini.
Guida di sopravvivenza ai concerti estivi- Feedback
Speriamo che questa guida di sopravvivenza vi sia piaciuta! Qual è il vostro accessorio indispensabile per i festival? Raccontateci tutto nei commenti! ✍️
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da X. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni