Fender neue Produkte 2021
Fender – Che anno!

Fender – Che anno!

La madre di tutti i marchi di chitarra elettrica ha avuto un 2021 a dir poco ricco di novità: nuove chitarre, nuovi bassi, amplificatori con tecnologie mai viste prima e accessori sofisticati. In un mondo dove sembra che non sia più possibile innovare in campo musicale, a nostro parere Fender ci è riuscita con svariati prodotti. Ecco i punti salienti del 2021 in casa Fender! 🤘

Gennaio: Fender Mustang Micro Headphone Amp

Questo pre-amplificatore / multi-effetto per cuffie simula 12 modelli di amplificatori della serie Mustang GTX. Offre anche 12 effetti diversi e un equalizzatore. La presa USB-C invia l’audio a un computer durante la registrazione, carica la batteria e, se necessario, aggiorna il firmware. E tramite Bluetooth 5.0 puoi ascoltare i tuoi brani preferiti tramite dispositivo smart e jammarci sopra!

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Marzo: Squier Affinity Series (Restyle)

Per la serie Squier Affinity, Fender si è affidata a modelli collaudati come Tele, Strat o Starcaster nel 2021, ponendo particolare attenzione a dettagli quali finiture, tasti e molto altro! Finalmente arriva anche il Jaguar Bass, a completare la formazione di bassi Fender Jazz e Precision. Pronto a iniziare a suonare?

Marzo: Fender AM Acoustasonic Jazzmaster

Con Jazzmaster, Fender ha inaugurato una nuova fase nell’innovativa serie di chitarre ibrido-acustiche. Uno strumento che ha il potenziale per diventare un classico con un suo concetto a dir poco unico. L’Acoustasonic è una chitarra ibrida a forma di Jazzmaster: il pickup responsabile del suono acustico, in combinazione con il corpo in mogano massiccio garantisce un suono straordinario. Sei in mood acustico? Elettrico? Basta usare uno switch per passare da uno all’altro! Modello disponibile in tre finiture

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Maggio: Fender Noventa Series

La nuova serie di chitarre messicane Noventa, presentata nel 2021, si basa su modelli classici: la Stratocaster, la Telecaster e la Jazzmaster. La tradizione però finisce qui: le chitarre sono infatti equipaggiate con dei potenti e iper versatili pickup P90 (da qui il nome, Noventa, ossia P90 in spagnolo). Punk, pop, blues, rock: c’è ben poco che questi pickup non riescono a fare, e grazie alla moltitudine di colori e finiture a disposizione, ce n’è per tutti i gusti!

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Giugno: Dhani Harrison Ukulele

Dhani Harrison, polistrumentista e figlio del Beatle George Harrison, ha ricevuto un modello signature da Fender. L’ukulele tenore con un solido top in Ovangkol è stato ornato con una finitura a dir poco elegante. Grazie al pre-amplificatore integrato Fender-Designed, questo Ukulele 3/4 è ideale sia per l’uso dal vivo che in studio. Disponibile in blu zaffiro e turchese con intarsi e incisioni personalizzate sul retro.

Luglio: Fender J. Mascis Telecaster

Joseph Donald Mascis è uno che non si lascia impressionare dalle tendenze della cultura pop: i suoi Dinosaur Jr. sono una vera pietra miliare nel mondo dell’alternative rock. Nonostante il suo utilizzo live di una chitarra Jazzmaster, non molti sanno che ciò che lo ha spesso accompagnato in studio è un modello Telecaster, che è anche il modello in questione. Corpo in ontano, manico in acero avvitato, 21 tasti jumbo e finitura Rocket Blue Flake. E si ritorna agli anni 80-90!

Luglio: Fender Tone Master Super Reverb

Anche gli amplificatori a modellatori fisici del rinomato produttore di amplificatori stanno migliorando sempre di più. Ne sono un fulgido esempio i modelli della serie Tone Master, repliche delle leggende che tutti conosciamo, ma con una peculiarità: la parte di amplificazione è basata su tecnologia modelling. Il Tone Master Twin Reverb, il Super Reverb e il Deluxe Reverb sono amplificatori a 1/2 canali con equipaggiati con 100 o 200 watt di potenza a seconda del modello, coni Jensen o Celestion e simulazioni di cabinet IR. Suono da puristi con i benefici della tecnologia moderna!

Luglio: Fender Squier Paranormal - nuovi modelli

La Fender Squier Paranormal è diventata una serie standard nel recente passato: le ‘stranezze’ pensate da Fender sono diventate in poco tempo oggetto di collezionismo e fanatismo, soprattutto nelle schiere di musicisti alternative. I modelli sono, infatti, varianti di modelli esistenti o modelli mai proposti in catalogo prima, prodotti a tiratura limitata tramite marchio Fender o Squier. Quest’anno troviamo infatti nuove finiture per la Super-Sonic, la Cyclone, la Tele Offset, la Tele Cabronita Thinline, la Toronado e il Jazz Bass 54.

Luglio: Fender Cory Wong Stratocaster

Cory Wong ha avuto una carriera impressionante, in qualità di chitarrista dei Vulfpeck dal 2016 ma non solo. Motivo sufficiente per Fender per onorare l’eccezionale musicista jazz/funk con il suo modello personalizzato: la Fender Cory Wong Stratocaster. Il tesoro made in USA è dotato di speciali single coil Seymour Duncan Cory Wong Clean Machine e di un’altrettanto anti-convenzionale funzione push/pull (disattiva lo switch e passa direttamente alla posizione 4, la posizione funk per eccellenza). Trovate tutte le specifiche sulla pagina prodotto!

Settembre: Fender Player Plus Series

Fender amplia la sua serie Player con i modelli Player Plus: Stratocaster, Telecaster, Jazz Bass e Precision Bass equipaggiati con pick-up noiseless, finiture nuovissime mai viste prima, tastiere con radius piatto e molto, molto altro.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Ottobre: Kurt Cobain Jag-Stang

Presentata in una nuova versione anche la Jag-Stang, il mix di Jaguar e Mustang, disegnata dall’ex frontman dei Nirvana. L’ultima incarnazione di questa peculiare chitarra è stata prodotta fino al 2005, ed ora è tornata disponibile. Dotata di stile vintage e pickup personalizzati, la chitarra cult realizzata in Messico offre il suono tipico grunge del frontman di Seattle. Disponibile in Sonic Blue e Fiesta Red, ovviamente anche in variante mancina. Un tributo all’autoproclamato eroe dell’anti-chitarra!

Novembre: Acoustasonic Player Serie

Fender ha recentemente implementato il concetto di chitarra ibrida con la Telecaster. L’Acoustasonic Player Tele è una chitarra elettrica e acustica in una, e la cosa ci fa venire in mente un deja-vu. Già, perché questo modello esisteva già, ma fino ad ora non era che disponibile tramite la linea Fender USA. Ora, finalmente, ad un prezzo accessibile ai più, è disponibile anche in versione Player! Ideale per chi ha bisogno di acustica ed elettrica sul palco o in sala prove e non vuole passare da uno strumento all’altro Grazie alla riduzione a tre posizioni dello switch rispetto alla controparte americana, è ancora più veloce e intuitiva da usare.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

La tua opinione

Hai notato o acquistato uno dei prodotti Fender durante il 2021? Cosa avresti voluto vedere dal brand? Faccelo sapere con un commento! ✍

Author’s gravatar
La passione di Simon per la musica nasce molto tempo fa, fino a portarlo al diventare arrangiatore, chitarrista e autore di musica auto-prodotta, pubblicata con la sua band, gli Onyria.

Lascia un commento

ANNUNCIO