Tipps üben im kleinen Raum
Come esercitarsi con lo strumento musicale in una stanza piccola

Come esercitarsi con lo strumento musicale in una stanza piccola

Che si tratti della stanza di un bambino, di un appartamento per studenti o di una stanza in un appartamento condiviso, spesso si ha poco spazio per esercitarsi con il proprio strumento. Soprattutto per i principianti, sorgono domande su come esercitarsi con uno spazio limitato. Vi diamo dei consigli su ciò a cui dovete prestare attenzione affinché la pratica abbia successo e sia divertente anche in una stanza piccola. 🤘👇


 Createvi “la vostra piccola stanza musicale”

Preparate una piccola area per il vostro strumento. Non serve a nulla dover cercare il proprio strumento nel caos di una stanza piccola prima di poter iniziare. Bastano pochi centimetri sulla parete o in un angolo per garantire che il vostro strumento abbia sempre il suo spazio. E assicuratevi che tutti i pezzi siano sempre riposti insieme. Se dovete cercare le cuffie e il supporto per la tastiera sotto un mucchio di magliette perché non sono vicino al vostro strumento, non riuscirete a esercitarvi.

 

Accessori utili per esercitarsi in una stanza piccola

È possibile allestire uno scaffale per gli strumenti più piccoli e gli spartiti. Nel nostro negozio troverete un’ampia scelta di supporti adatti agli strumenti a fiato. Potete anche mettere la vostra chitarra o il vostro basso su un supporto per basso e/o chitarra o appenderlo alla parete (non mettetelo su una parete esterna fredda), mentre la batteria dovrebbe essere sempre in un angolo ben visibile. Per le tastiere, esistono diversi supporti che possono essere semplicemente ripiegati. E se preferite riporre tutto in modo ordinato, date un’occhiata alla nostra vasta gamma di borse e custodie per ogni strumento!

Millenium GS2001 E-Gitarrenständer

Millenium GS2001 E-Gitarrenständer

 

Esercitarsi in una stanza piccola: strumenti di dimensioni compatte come alternativa

In realtà, c’è sempre spazio per uno strumento piccolo. Ma nel caso di strumenti più grandi, come pianoforti o batterie, può risultare molto angusto in una stanza piccola. Fortunatamente, oggi esistono alternative compatte. Un pianoforte da palco come lo Yamaha P-125A o il Thomann SP-5600 offre 88 tasti con azione a martello e un’eccellente sensibilità, e può essere facilmente riposto quando non viene utilizzato.

Thomann SP-5600

Thomann SP-5600

 

Yamaha P-125A WH

Yamaha P-125A WH

Le moderne batterie elettriche, come la Roland TD-07DMK o la Millenium MPS-850, offrono una sensazione realistica grazie ai pad in rete e ai piatti con funzione di stop. Possono essere montate e smontate in pochissimo tempo e occupano pochissimo spazio.

Roland TD-07DMK V-Drum Set Bundle

Roland TD-07DMK V-Kit di Batteria

 

Millenium MPS-850 E-Drum Set Bundle

Millenium MPS-850 Kit di Batteria

 

Alternative agli strumenti rumorosi

Le stanze piccole sono spesso accompagnate dal problema di non poter suonare ad alto volume in continuazione. Che si tratti di vicini, coinquilini, genitori o fratelli, qualcuno si sente sempre infastidito. Fortunatamente, i sistemi Yamaha Silent Brass offrono un rimedio per molti strumenti ad alto volume come tromba, trombone, corno o sassofono. Anche il violino può essere suonato in modo molto silenzioso. E grazie alle unità di effetti con moderne simulazioni di amplificatori, come il Boss GT-1000CORE o il Line6 Pod GO, anche la chitarra elettrica e il basso sono meravigliosamente compatibili con il suono ufficiale delle cuffie! Inoltre, occupano molto meno spazio di un amplificatore con cassa.

Boss GT-1000CORE

Boss GT-1000CORE

Line6 Pod GO

Line6 Pod GO

 

Le cuffie più adatte per suonare in una stanza piccola

A proposito di cuffie: Se non potete suonare ad alto volume, le cuffie dovrebbero almeno non distrarvi dalla pratica. Devono essere comode, adattarsi bene alla testa, soprattutto quando ci si sta esercitando in modo folle, e riprodurre il suono (digitale) del proprio strumento. Sono perfetti quando ci si dimentica di indossarli mentre ci si esercita! La nostra selezione è vastissima e spazia dai classici da studio come le AKG K-240 Studio alle altissime Sennheiser HD-25. E un paio di cuffie dovrebbe essere sempre a portata di mano. Con un supporto o un gancio, potrete creare un piccolo spazio permanente anche per loro.

AKG K-240 Studio Kopfhörer

AKG K-240 Studio Kopfhörer

Sennheiser HD-25

Sennheiser HD-25

Gestire il riverbero in una stanza piccola

Se si suona uno strumento in una stanza piccola, il suono rimbalza molto rapidamente dalle pareti. Pertanto, è consigliabile suonare con una parete alle spalle o, meglio ancora, da un angolo della stanza, in modo che il suono non rimbalzi direttamente. Un consiglio da chi ama registrare a casa: Una libreria riempita in modo non uniforme assorbe il suono quasi come un sistema di assorbimento professionale in uno studio di registrazione! In questo modo, anche in una stanza piccola, il suono non rimbomba così rapidamente e potete godervi il suono del vostro strumento anche quando vi esercitate.


Anche voi vi esercitate in una sala prove di piccole dimensioni? Come vi comportate? Avete qualche consiglio su come esercitarsi in uno sala prove? Fatecelo sapere con un commento!

 

Trova il tuo prossimo strumento!

Basta cliccare qui!👇 #Back2School

Back2School Instrumente für Anfänger

Author’s gravatar
Maximilian Frattura, digital marketer e content writer. Un mix di creatività e passione per le nuove tecnologie. Studia musica dall'età di 13 anni e si appassiona all'arte della scrittura. Testi musicali, blog, giornalismo da tastiera, post-it, liste della spesa, script: creare è nella sua indole. Successivamente alla laurea in Songwriting nel 2017 alla University of East London, inizia il suo percorso nel marketing digitale, affermandosi come content writer nel settore della musica e dell'economia.

Lascia un commento

ANNUNCIO