Elton John: 10 curiosità per il suo 75 compleanno

Elton John: 10 curiosità per il suo 75 compleanno

Ha plasmato il mondo pop come nessun altro: Elton John ha vinto quasi tutti i premi che possono essere vinti nell’industria musicale durante la sua carriera, inclusi due Grammy e cinque Oscar. Con la sua presenza pluridecennale nell’Olimpo del pop, Elton John è uno degli artisti solisti maschi di maggior successo al mondo ed è stato a lungo una leggenda vivente. Con successi come “Your Song” o “Candle In The Wind” si è fatto strada nel cuore della musica dei fan. Il 25 marzo 2022 Sir Elton John festeggerà il suo 75° compleanno. Buon compleanno Mr Rocket Man!


1. Elton John: narrazione con profondità emotiva

Elton John ha sempre lasciato trasparire tanta emotività nelle sue canzoni. Nelle sue composizioni e nei testi scritti dal fedele compagno Bernie Taupin, Elton racconta storie avvincenti e a volte malinconiche. Le produzioni sono inquadrate in armonie e arrangiamenti spesso complessi, che mostrano in tutta la sua eleganza la sua formazione classica. Con la sua musica raggiunge il cuore dei fan senza sfociare mai nel kitsch: le canzoni di Elton John sono l’essenza della musica. Ha creato un corpus di opere dalla straordinaria espressività, da cui tutti si sentono catturati al primo ascolto.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

 

2.Gli anni ’70: un successo dietro l’altro

Negli anni ’70, Elton John sfornò un successo dopo l’altro, specialmente nei paesi anglofoni. In quei paesi le canzoni più gettonate e finite successivamente nelle classifiche furono le ballate, come ad esempio “Don’t Let the Sun Go Down on Me” o “Sorry Seems to Be the Hardest Word“. I fan tedeschi invece hanno preferito le sue canzoni più uptempo, come l’indimenticabile “Crocodile Rock“. il duetto “Don’t Go Breaking My Heart” con Kiki Dee. Con oltre 550 milioni di dischi venduti, Sir Elton John è stato a lungo uno dei musicisti pop di maggior successo della storia. Con quasi 37 milioni di copie vendute inclusa l’entrata nel Guinness dei primati, “Candle In The Wind” è il singolo di maggior successo di tutti i tempi al mondo.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

 

3. Sopravvissuto alle proprie debolezze durante gli ’80

Alla fine degli anni ’80, la sua salute vanificò i suoi piani musicali. Dopo un consumo eccessivo di farmaci e pillole, Elton dovette sottoporsi a una seria operazione alla laringe. Seguì un lungo periodo di riabilitazione, durante il quale Elton John dovette prima imparare faticosamente a parlare e cantare di nuovo. Non si arrese mai, mostrando una forza di volontà inarrestabile. Ciò che è certo è che Sir Elton disse addio a scappatelle, consumo di droga e simili, ritornano al contempo sulle scene con un l’acclamato album del 1992 “The One”, che ha venduto più di 16 milioni di copie, e due anni dopo con la colonna sonora del film Disney “The Lion King” uno dei suoi più grandi successi: “Can You Feel The Love Tonight” gli è valso persino un Oscar.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

 

4. Inarrestabile: al primo posto in classifica a 74 anni!

All’età di 74 anni, Elton John è finito di nuovo in vetta alle classifiche del Regno Unito con il brano del 2021 “Cold Heart (PNAU Remix)“, prodotta in collaborazione con l’artista Dua Lipa. Fatto interessante a margine: è stato il primo singolo numero 1 di Elton John dopo un periodo di siccità di ben 16 anni.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

 

5. Nominato Cavaliere dalla Regina in persona!

Dopo essere stato nominato Comandante dell’Ordine dell’Impero Britannico (CBE) dalla Regina Elisabetta II nel 1995, è stato nominato cavaliere quattro anni dopo. Da allora gli è stato permesso di chiamarsi Sir Elton John. Il premio riflette non solo il suo gigantesco lavoro musicale, ma anche il suo impegno per l’aiuto all’AIDS e come uno dei principali donatori per cause umanitarie. Per più di 30 anni, Elton John ha sostenuto le persone affette da HIV con la AIDS Foundation. Nel 2002 ha ricevuto un dottorato honoris causa dalla Royal Academy of Music di Londra. Nel 2006 è stato dichiarato “Leggenda Disney“. Nel 2019, Elton John è stato nominato Cavaliere della Legion d’Onore francese da Emmanuel Macron.

 

6. „Candle In The Wind“

Elton John e il suo paroliere e amico di lunga data Bernie Taupin hanno dedicato la canzone “Candle In The Wind” alla vita lacerata di Marilyn Monroe. In seguitò Elton riadattò il testo per ricordare la tragica scomparsa di una delle sue migliori amiche, Lady Diana, morta nel 1997 dopo un tragico incidente stradale a Parigi. Elton John ha eseguito la canzone nella versione contenente l’iconica frase “Goodbye England’s Rose” al funerale della principessa britannica nell’Abbazia di Westminster a Londra. “Candle In The Wind” ha poi incassato 30 milioni di euro, tutti donati da Sir Elton John al “Diana, Princess of Wales Memorial Fund“.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

 

7. Elton John: una diva timida nascosta dietro ad un personaggio sgargiante

Ovviamente, Elton John si è sempre messo in mostra come uno sgargiante e funambolico artista: ricordiamo ad esempio i suoi abiti da palcoscenico spesso stravaganti, gli accessori accattivanti tra cui gli occhiali da sole oversize con tergicristalli, le scarpe con plateau vertiginosamente alte e il suo aspetto eccentrico. Nella sua immagine pubblica era stridulo, strano e pretenzioso. Guardando meglio però è possibile scorgere la persona timida e pensante, sensibile e altamente impegnata nelle cause sociali. Una persona estremamente timida, che ha cercato di nascondere la sua insicurezza dietro una facciata sgargiante.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

 

8. Il suo cocker spaniel „Arthur“ gli fece da testimone

Nel 1984 Elton John sposò l’ingegnere del suono tedesca Renate Blauel in Australia. Il matrimonio è durato solo quattro anni, ma ciò non ha mai rovinato il loro rapporto, anzi: “(…) È la donna più elegante che abbia mai incontrato, ma io stavo vivendo una bugia.” Elton John è in una relazione con il suo attuale marito, David Furnish, dal 1993. Nel dicembre 2005 hanno ufficializzato il matrimonio in sede civile e nel 2014 i due si sono sposati. La data è importante: fu il primo giorno in cui i matrimoni tra partner dello stesso sesso divennero possibili in Gran Bretagna. Il testimone di nozze? Il cocker spaniel “Arthur”!

 

9. Il CoVid interrompe l’ultimo tour di Elton

Sul finire del gennaio 2022 Elton John rende nota la positività al corona virus, obbligandolo a posticipare e annullare parzialmente i suoi concerti negli Stati Uniti. Poco prima, insieme all’attore Michael Caine, aveva invitato le persone in Gran Bretagna a farsi vaccinare con un divertente filmato di 90 secondi. Anche con questo argomento, più che serio, si nota come in modo umoristico, profondo e allo stesso tempo arricchito da una buona dose di autoironia, l’artista può essere molto serio quando si parla di argomenti importanti per lui.

 

1o. Rocket Man – il film/biopic di Elton John 

Elton John ha anche lasciato le sue impronte in vari film e videoclip. È stato visto in “Kingsman 2: The Golden Circle“, dove ha scatenato le risate del pubblico in veste di un protagonista costantemente rimproverato. Ha poi raggiunto la fama mondiale con la biografia cinematografica “Rocket Man“. Il film del 2019 è stato inondato di nomination e premi. Sir Elton John ha ricevuto così tanti premi che è difficile catalogarli tutti!

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

 

Happy Birthday, Rocket Man!


Qual è la tua canzone preferita di Elton John? Faccelo sapere con un commento!

Author’s gravatar
La passione di Simon per la musica nasce molto tempo fa, fino a portarlo al diventare arrangiatore, chitarrista e autore di musica auto-prodotta, pubblicata con la sua band, gli Onyria.

1 commento

    back mozart umno questi studi e altro che ne fa

Lascia un commento

ANNUNCIO