Gitarre aufnehmen Tipps
Come registrare la CHITARRA elettrica in CASA

Come registrare la CHITARRA elettrica in CASA

Per noi chitarristi non è mai stato così facile registrare idee o canzoni tra le nostre quattro mura. 30 anni fa bisognava prenotare uno studio costoso per ottenere un suono professionale. Con gli strumenti disponibili oggi è possibile dare sfogo alla propria creatività nel comfort della propria casa. Tuttavia, la scelta è così vasta che è facile perdere il filo. Ecco perché vorrei mostrarvi alcuni modi per registrare la vostra chitarra elettrica a casa, senza avere problemi con i vicini!


Come registrare la chitarra elettrica in casa: Setup base

Naturalmente, non c’è nulla di male nel registrare con uno smartphone, un tablet o un registratore indipendente, come lo Zoom H6. Tuttavia, i risultati migliori si ottengono con un computer e il cosiddetto software DAW, che sta per “Digital Audio Workstation”. La DAW è l’hub di registrazione che consente di registrare e modificare più tracce, applicare effetti e aggiungere strumenti software e plug-in.

Presonus Studio One 6 Professional registrare chitarra casa

Presonus Studio One 6 Professional

La scelta del software da utilizzare dipende esclusivamente da voi. Le DAW più diffuse sono Presonus Studio One, Steinberg Cubase, Ableton Live, Apple Logic o Avid Pro Tools. Vale la pena di dare un’occhiata all’intera gamma di prodotti di un produttore, perché spesso, oltre alle versioni complete più costose, esistono anche versioni “leggere” a prezzi accessibili. Se siete alunni/studenti o insegnanti, a volte potete ottenere una versione educativa a prezzo scontato.

Steinberg Cubase Pro 13 registrare chitarra casa

Steinberg Cubase Pro 13

Ableton Live 12 Suite

Ableton Live 12 Suite

In molti casi, è necessaria un’interfaccia audio a cui collegare il microfono o la chitarra. La qualità dell’interfaccia dipende dai preamplificatori e dai convertitori AD/DA integrati. Tuttavia, non è necessario utilizzare un prodotto di fascia alta per ottenere buoni risultati. Produttori come Focusrite o M-Audio offrono soluzioni convenienti e collaudate.

Focusrite Scarlett 2i2 4th Generation

Focusrite Scarlett 2i2 4th Generation

M-Audio M-Track DUO

M-Audio M-Track DUO

1. Attenuatori di potenze

L’utilizzo di un microfono per captare l’amplificatore della chitarra è sicuramente il metodo più comune, sia per registrare la chitarra in casa che in studio. Tuttavia, questo metodo è spesso difficile in un appartamento in affitto. Molti amplificatori non sono in grado di esprimere tutto il loro potenziale sonoro a bassi livelli di volume.

Palmer PDI-06-8 Ohm

Palmer PDI-06-8 Ohm

 

In questo caso possono essere utili i cosiddetti “attenuatori“. Vengono inseriti tra la testata dell’amplificatore e il diffusore. In questo modo è possibile abbassare facilmente il volume generale dell’amplificatore anche se la testata è alzata al massimo. Quindi è sufficiente posizionare un microfono dinamico standard, come lo Shure SM57 o il Sennheiser E906, davanti al diffusore.

Shure SM57 LC Mikrofon registrare chitarra casa

Shure SM57 LC

Naturalmente, è possibile utilizzare anche microfoni a nastro o a condensatore, anche se questi ultimi richiedono l’alimentazione phantom. Per trovare il suono ottimale, individuare innanzitutto il centro del diffusore, posizionare il microfono a pochi centimetri dalla griglia e puntarlo direttamente sul cono del diffusore. Se il suono è troppo ricco di acuti, provare a spostare il microfono verso il bordo del diffusore. Anche le diverse angolazioni del microfono influiscono notevolmente sul suono. Fate delle prove finché non ottenete il suono che desiderate!

Harley Benton PA-100 Power Attenuator registrare chitarra casa

Harley Benton PA-100 Attenuatore

 

2. Registrare la chitarra elettrica in casa con una cabina di isolamento

Se il suono del vostro diffusore è ancora troppo forte per i vostri vicini, potete anche utilizzare una cosiddetta cabina di isolamento. Si tratta di una scatola di legno chiusa e insonorizzata con un altoparlante incorporato e un supporto per il microfono. Lo svantaggio è che la struttura chiusa può a volte influenzare il suono, ed è necessario applicare l’equalizzazione per compensarlo. Alcuni produttori di cabine di isolamento sono Grossmann e Rivera.
 

3. Simulazione di diffusori Load Box Plus

Se si desidera registrare un amplificatore vero ma non si può usare un microfono, la soluzione migliore è rappresentata dalle simulazioni di diffusori. Queste emulano il suono di un cabinet microfonato utilizzando speciali curve di frequenza. Questo può essere fatto con filtri analogici o in digitale con le cosiddette IR, acronimo di Impulse Responses. Tuttavia, è bene ricordare che il funzionamento di un amplificatore senza altoparlante richiede il collegamento di una resistenza di carico. Fortunatamente, molti produttori offrono prodotti che combinano una scatola di carico e la simulazione di un altoparlante.

Palmer Supreme Soaker registrare chitarra casa

Palmer Supreme Soaker

Soluzioni analogiche sono disponibili da Palmer o Fryette, mentre l’Universal Audio OX e vari prodotti di Two Notes si affidano a IR digitali. Un’altra opzione potrebbe essere un load box più semplice con un’uscita DI, come il Two Notes Captor. In questo caso, il load box fornisce la resistenza necessaria e si può inviare il segnale direttamente alla DAW e utilizzare una simulazione di diffusori basata su software. Se si dispone di un modellatore, è possibile utilizzarlo anche a questo scopo, disattivando la sezione amplificatore e utilizzando solo il modulo cabina. Tuttavia, tenete sempre presente che all’uscita del diffusore dell’amplificatore deve essere collegata una resistenza di carico!

Universal Audio OX Amp Top Box

Universal Audio OX Amp Top Box

Two Notes Torpedo Captor X SE

Two Notes Torpedo Captor X SE

4. Modellers, profilers e preamplificatori per chitarra

I modellatori digitali che includono simulazioni di amplificatori e diffusori sono sicuramente una delle soluzioni più convenienti per registrare una chitarra elettrica a casa. Poiché molti modellatori di amplificatori si collegano direttamente al computer tramite USB, non è nemmeno necessario acquistare un’interfaccia audio aggiuntiva. La modellazione di circuiti di amplificatori complessi richiede molta potenza di elaborazione, motivo per cui la qualità del suono è spesso direttamente correlata al prezzo del modellatore. Alcuni modellatori all-in-one offrono anche effetti integrati, mentre altri si concentrano sulla ricreazione digitale dell’amplificatore e del cabinet. Tra le soluzioni più convenienti vi sono l’Harley Benton DNAfx Git o l’Hotone Ampero.

Harley Benton DNAfx GiT registrare chitarra casa

Harley Benton DNAfx GiT

Hotone Ampero Mini Vanilla

Hotone Ampero Mini Vanilla

Nella fascia di prezzo più alta si trovano dispositivi come l’IK Multimedia Tone X, il Strymon Iridium, molti pedali dellla Universal Audio, il Line 6 Helix, il Neural DSP Quad Cortex, oppure il Kemper Profiler.

IK Multimedia ToneX One

IK Multimedia ToneX One

Kemper Profiler Player

Kemper Profiler Player

Un’opzione analogica potrebbe essere un preamplificatore puro dotato di simulazione dei diffusori. Tra i prodotti più diffusi ci sono la serie SansAmp di Tech 21 e il DSM & Humboldt Simplifier.

Tech 21 SansAmp GT 2

Tech 21 SansAmp GT 2

DSM & Humboldt Simplifier MKII

DSM & Humboldt Simplifier MKII

Anche la combinazione di preamplificatori analogici e tecnologia di convoluzione digitale è un’opzione intelligente. Questa è presente, ad esempio, nei modelli Friedman IR-X o IR-D.

Friedman IR-X Dual Tube Preamp

Friedman IR-X Dual Tube Preamp

Friedman IR-D Dual Tube Preamp registrare chitarra casa

Friedman IR-D Dual Tube Preamp

5. Plug-Ins per chitarra

I plug-in per la modellazione degli amplificatori hanno fatto molta strada. Il divario tra i modellatori hardware e le soluzioni software pure si è ridotto notevolmente negli ultimi anni, rendendo i plug-in una comoda alternativa. Tuttavia, per divertirsi è necessario disporre di una buona interfaccia audio e di un computer abbastanza potente. Assicuratevi di attivare il monitoraggio software sulla traccia audio utilizzata per la registrazione. Se si avverte una forte latenza, è necessario ridurre le dimensioni del buffer nelle impostazioni audio.

IK Multimedia AmpliTube 5 MAX

IK Multimedia AmpliTube 5 MAX

A 44,1 kHz, un buffer di 128 campioni si traduce in circa 2,9 ms di latenza. Questo valore è assolutamente tollerabile e corrisponde all’incirca al tempo che il suono impiega a viaggiare nell’aria quando ci si trova a un metro di distanza dall’amplificatore. Le soluzioni software più diffuse sono la serie Neural DSP, IK Multimedia Amplitube 5, Native Instruments Guitar Rig 7, il Bias FX della Positive Grid o i plug-in di amp modelling di Universal Audio. Tuttavia, questi ultimi non sono ancora disponibili in modo nativo e funzionano solo in combinazione con le schede UAD o le interfacce Apollo.

Native Instruments Guitar Rig 7 Pro

Native Instruments Guitar Rig 7 Pro

Positive Grid BIAS FX 2 Elite registrare chitarra casa

Positive Grid BIAS FX 2 Elite


Feedback: Come registrare la chitarra elettrica in casa

Quali esperienze avete avuto? Avete altri consigli per altri chitarristi? Siamo curiosi di sapere come registrate le vostre chitarre elettriche!

Author’s gravatar
Maximilian Frattura, digital marketer e content writer. Un mix di creatività e passione per le nuove tecnologie. Studia musica dall'età di 13 anni e si appassiona all'arte della scrittura. Testi musicali, blog, giornalismo da tastiera, post-it, liste della spesa, script: creare è nella sua indole. Successivamente alla laurea in Songwriting nel 2017 alla University of East London, inizia il suo percorso nel marketing digitale, affermandosi come content writer nel settore della musica e dell'economia.

1 commento

Lascia un commento

ANNUNCIO