
La Primavera è alle porte. Un motivo sufficiente per prendersi cura del proprio strumento, coccolarlo e mantenerlo in condizioni ottimali per suonare. 🥰 Perché il vostro strumento preferito è il vostro compagno più fedele e deve essere oggetto di amore e attenzione. Qualunque sia lo strumento che suonate, con una pulizia e una cura regolari è possibile mantenere il suo valore a lungo termine. Ecco alcuni aiuti e consigli per la cura del tuo strumento.
1. Chitarra e Basso – Come pulire il proprio strumento musicale
La cura è d’obbligo. Il corpo della chitarra o del basso deve essere pulito regolarmente con un panno umido. Tuttavia, bisogna fare attenzione a non danneggiare la lacca negli strumenti laccati. Tutti gli strumenti con finitura laccata alla nitro devono essere trattati con prodotti per la cura privi di solventi. È inoltre necessario utilizzare panni per la lucidatura adeguati e non vecchie magliette, che fanno impazzire con la loro polvere e, nel peggiore dei casi, lasciano segni spiacevoli sulla vernice.
- Harley Benton GC 6 PR Vintage Red
- Dunlop 6504 Formula 65 Kit pulizia Chitarra
- Daddario EXL165
- Gator GW-LP-Brown
Una volta che la chitarra o il basso sono stati puliti a fondo, si può sigillare la superficie con una cera speciale, simile a quella della vernice di un’automobile. Logicamente, si controlla e si corregge la curvatura del manico, l’azione delle corde, le guide del capotasto e si stringono le viti allentate. La manutenzione tecnica elementare comprende anche la regolazione dell’altezza dei pickup, una disciplina spesso trascurata. Avete già messo delle corde nuove?
Qui potete trovare i migliori prodotti per la cura della chitarra e del basso!
Potete trovare borse e custodie qui
👉 Tutti gli accessori per chitarre e bassi🎸 👈
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
2. Pulire il proprio strumento musicale: come curare legni ed “allontanare” l’umidità
Gli strumenti a fiato devono essere asciugati immediatamente dopo ogni esecuzione per evitare che il legno si gonfi. Le impronte digitali, il sudore e i residui di polvere possono essere eliminati semplicemente con un panno umido. Occorre prestare particolare attenzione all’acqua. Non bagnare mai lo strumento o asciugarlo eccessivamente, anche se è verniciato. L’umidità potrebbe penetrare nel legno attraverso le fessure della vernice e provocarne il rigonfiamento. Tuttavia, come sapete, anche il sassofono e il flauto sono strumenti a fiato. Anche in questo caso vale lo stesso discorso fatto per gli ottoni: A seconda della laccatura, il corpo può essere lavato con acqua e trattato con un prodotto appropriato per la laccatura. Per le superfici argentate, utilizzare un lucidante per argento o un panno per la pulizia dell’argento. Le articolazioni in sughero e gli elementi in pelle devono essere ingrassati regolarmente per evitare che diventino fragili.
- Hercules Supporto DS530B per Sassofono Alto
- Thomann Kit di pulizia Tromba
- La Tromba Lacquer Polish
- Gator ABS Deluxe Tenor Sax Custodia
👉 Tutti gli accessori per strumenti a fiato 👈
3. Pulire il proprio strumento musicale: La cura degli ottoni
Ogni tre mesi circa, è necessario smontare completamente lo strumento e disassemblarlo nelle sue singole parti, quindi metterlo in una vasca di plastica con acqua tiepida, mai calda. Nella fase successiva, le parti vengono imbevute di detersivo e pulite con apposite spazzole. Non appena tutto si è asciugato correttamente, tutte le parti interessate vengono ingrassate e le valvole oliate. Quindi si procede all’assemblaggio. Tuttavia, ci sono processi di manutenzione che non possono aspettare così a lungo. Ad esempio, è necessario pulire completamente la superficie dello strumento con un panno morbido subito dopo aver suonato. Residui come il sudore delle mani, la polvere dell’ambiente, la saliva ecc. devono essere rimossi meticolosamente. Assicuratevi che ci siano diversi panni per la pulizia dei diversi materiali e che anche il bocchino sia mantenuto igienicamente pulito con un detergente per bocchini.
- Ultra-Pure Trumpet Care Kit
- Thomann Fibertech Trombone Blue
- Thomann Anfree Swab DB41 Tenor
- Metarex Panno Pulizia 100g
👉 Tutti gli accessori per strumenti a fiato👈
4. Tamburi e percussioni – Pulizia e cura di uno strumento musicale
In realtà, tutti i componenti delle batterie laccate o rivestite in modo convenzionale possono essere puliti con acqua tiepida e sapone e asciugati con un panno morbido nella fase successiva. Oltre ai gusci, questo vale anche per l’hardware e la maggior parte dei piatti. Ma attenzione. È fondamentale il trattamento della superficie.
- Hardcase Drum Case Set HFusion
- Thomann Sticky Practice Pad
- Ahead Sex Wax
- Vic Firth 5A American Classic Hickory
Al contrario, ciò non è possibile con superfici in legno cerato o semilucido, legni naturali e mordenzati o bacini con superfici speciali o addirittura non verniciate. Le parti mobili, i cuscinetti, le molle, le viti e le filettature devono essere curate con un olio privo di acidi, un olio speciale per la manutenzione o uno spray al silicone. I collegamenti a vite vengono serrati e il set viene accordato con la chiave di accordatura. E probabilmente si potrebbe anche montare un set di pelli per molle.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Potete trovare i migliori prodotti per la cura qui!
👉🥁 Tutti gli accessori per batteria e percussioni 🥁👈
5. Come pulire il proprio strumento musicale: cambiare le corde
Gli strumenti ad arco come il violino, la viola, il violoncello e il contrabbasso devono essere puliti con un panno di cotone dopo ogni suonata. In questo modo si rimuovono accuratamente dallo strumento il sudore delle dita, il grasso e, soprattutto, l’abrasione della colofonia. Se lo strumento è molto sporco, si può anche inumidire leggermente il panno con un detergente per strumenti privo di solventi. Ma utilizzate solo un panno umido, senza esagerare.
- Harley Benton Violin Strings 4:4
- Pirastro Evah Pirazzi Gold Viola
- Gewa Pure Cello Case Polycarb. WH
- Hidersine 3V Rosin Violin : Viola
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Sulle corde si sono depositati strati di colofonia. Questi possono essere rimossi solo con un panno inumidito con alcol puro. Bisogna fare molta attenzione che l’alcol non tocchi lo strumento stesso. Il danno sarebbe catastrofico. È necessario pulire regolarmente anche la bacchetta dell’arco e il frog. Bisogna anche prestare particolare attenzione all’incordatura dell’arco e non aspettare troppo tempo prima di riaccordarlo. Il problema è che di solito i crini si rompono su un lato; di conseguenza, la bacchetta dell’arco si attorciglia e si danneggia in modo permanente.
Supporti e Accessori per Contrabbasso
Feedback: Come ti prendi cura del tuo strumento?
In questo articolo abbiamo potuto illustrare in modo approssimativo i numerosi consigli per la cura del proprio strumento. L’ideale sarebbe richiedere una consulenza più dettagliata, affinché il vostro strumento torni a splendere come nuovo. Il vostro strumento se lo merita! Divertitevi e prendetevi “sempre” cura del vostro strumento!
2 commenti
Lascia un commento
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da X. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni
Tiziano risponde:
mancano tastiere, synth e pianoforti
Toni Silvio risponde:
Volevo sapere come pulire la pelle della cassa di un benjo