
Il suono di una chitarra amplificata con un piezo è raramente piacevole da ascoltare. Ciò nonostante il piezo continua ad essere utilizzato per la sua praticità, diffusione, resistenza al feedback e risultato, tutto sommato, bilanciato per gli usi tradizionali di una chitarra acustica amplificata. Esistono però diversi metodi per migliorare la resa del piezo. Scopriamoli!
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Pedale super compatto e semplice da usare, simula la risonanza naturale di una cassa acustica per chitarra, dando più ‘corpo’ al suono medioso del piezo.
Pedale compatto dotato di un’interessante funzione: l’utilizzo di IR (Impulse Response) per emulare le frequenze di ben 9 chitarre diverse, registrate professionalmente in uno studio. Utile!
Behringer V-Tone Acoustic ADI21
Un pre–amplificatore dotato di equalizzazione, correzione di fase, uscite XLR per il mixer a soli… 21€!
Harley Benton Custom Line Acoustic Preamp
Pre-amplificatore simile all’ADI21 menzionato qui sopra. Rispetto al Behringer, l’Harley Benton è dotato di effetti Chorus e Reverbero, input ausiliare per smartphone/computer (per le basi), uscita cuffie e uscita accordatore.
Artec SE-OE3 Acoustic Outboard EQ
L’Artec SE-OE3 è un prodotto molto più intuitivo rispetto ai pre-amplificatori menzionati poc’anzi. Dotato di un semplice layout di equalizzazione, permette di regolare la curva di frequenza del piezo, ‘sottraendo’ le frequenze problematiche. Semplice ed efficace!
Sei pronto a migliorare il sound del pick-up piezo. Conosci altre soluzioni valide? Facci sapere con un commento!
5 commenti
Lascia un commento
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da X. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni
Giovanni risponde:
Mi piace il prezzo?
Simon risponde:
Di cosa?
THOMAS risponde:
IO HO UN BASSO A CORPO CAVO E PICK UP PIEZO (PER OGNI SELLETTA). BELLISSIMO, PRATICAMENTE SUONA COME COME UN IBRIDO TRA BASSO FRETLESS E CONTA ELETTRICO. L’UNICA COSA POCO GESTIBILE è IL FEEDBACK QUANDO USO IL DISTORSORE. C’è MODO DI ELIMINARLO?
Matteo risponde:
ho preso da poco una schecter synyster Gates (di cui sono molto soddisfatto!). I problemi di feedback li ho risolti abbastanza bene semplicemente tappando la buca…
La uso al “naturale” con solo un po’ di riverbero.
Potete suggerirmi un distorsore da abbinare per incattivire alcune parti?
maximilian risponde:
Ciao Matteo! Che genere di musica suoni?