Combo valvolari entro i 400€ – VIDEOTEST

Combo valvolari entro i 400€ – VIDEOTEST

Non è un segreto che gli amplificatori valvolari di basso wattaggio siano capaci di produrre ottimi risultati in termini di sound. Tra i vantaggi, oltre alla portabilità e al volume ridotto per uso casalingo, c’è la possibilità di tirare il master a canna e “godere” appieno della distorsione valvolare cremosa dovuta alle valvole nel finale tirate a cannone 😉 In questo video test in 3 parti abbiamo testato diversi amplificatori valvolari con un costo massimo di 400€ e abbiamo valutato:

▪ La resa sonora a volumi moderati
▪ La resa sonora massima per tirare fuori il miglior suono possibile
▪ Differenze timbriche utilizzando pickup Single-coils e Humbucker
▪ Differenze timbriche utilizzando il cono integrato o una cassa esterna 2×12

A fine video abbiamo condensato tutte le comparazioni per un ascolto più semplice. Enjoy!

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

 

> Gear utilizzato <

Vox AC4TV, Laney Cub10, Blackstar HT 1R, Jet City Amplification JCA2212, Bugera V5 Infinium, Fender Bassbreaker 007, Harley Benton G212 Vintage, G&L Tribute S-500 RW VW, Sterling by Music Man Luke LK100DBKM Steve Lukather, TC Electronic Hall of Fame, Xotic SL Drive y Digitech DOD Looking Glas.

Author’s gravatar
La passione di Simon per la musica nasce molto tempo fa, fino a portarlo al diventare arrangiatore, chitarrista e autore di musica auto-prodotta, pubblicata con la sua band, gli Onyria.

Lascia un commento

ANNUNCIO