Teresa Rampazzi: pioniera italiana della sperimentazione
In Italia negli anni 50 avevamo chi già smanettava col sintetizzatore e faceva musica sperimentale. Non ci credete? Leggete qui!
In Italia negli anni 50 avevamo chi già smanettava col sintetizzatore e faceva musica sperimentale. Non ci credete? Leggete qui!
Oggi 13 Novembre celebriamo la giornata internazionale della gentilezza!
Angelica, Santa Margaret, Le Vibrazioni, Spadino: cos’hanno in comune questi quattro elementi?
Rendiamo tributo a una delle band più importanti del panorama musicale italiano dei primi anni 2000
Tanti auguri, John.
Nada, una delle più grandi voci del rock italiano: ne parliamo oggi!
Le donne sono trattate alla pari degli uomini nel mondo del music business? Scopriamolo
Bastano buoni attori e un buon copione per rendere speciale un film? No, serve anche … il suono!
Terza ed ultima parte della nostra serie dedicata alla musica elettronica
RIOT GRRRLS!
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da X. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni