
Se stai cercando il giusto strumento per i tuoi bambini, può essere utile farsi un’idea più chiara di quelle che sono le categorie di strumenti musicali esistenti. Forse non hai ben chiaro le differenze fra i vari strumenti a fiato, o i cordofoni. Con questo articolo cerchiamo di spiegare, in maniera semplice, tutto ciò.
#MyFirstInstrument #MusicWasMyFirstLove
Strumenti a fiato
Partiamo dagli strumenti a fiato. Vanno categorizzati in due sottogruppi: i legni e gli ottoni. A differenza di ciò che il nome potrebbe suggerire, non è il materiale con cui viene realizzato lo strumento a dare il nome alla categoria, bensì il materiale con cui viene realizzato il bocchino. Ad esempio, il sassofono viene realizzato in metallo ma il suono viene generato imprimendo aria attraverso un piccolo pezzo di legno, chiamato ancia, la quale vibra e genera il suono. Il bocchino determina la categoria e, nel caso del sassofono, esso appartiene ai legni.
Tra i legni più popolari troviamo il flauto dolce e il flauto traverso, il sassofono e il clarinetto. Anche il corno inglese fa parte dei legni, così come il fagotto e l’oboe. Inoltre, strumenti etnici o folkloristici quali la cornamusa, il didgeridoo e il corno alpino sono tutti legni.
Gli ottoni invece, come suggerisce il nome, sono dotati di un bocchino in metallo. Nella famiglia degli ottoni troviamo tanto gli strumenti più popolari quali la tromba, la cornetta e il flicorno, così come il trombone e la tuba ma anche strumenti meno popolari quali il corno francese e i corni da caccia.
- Schreiber WS5016-2-0 Bassoon
- Thomann FH-900 JSL JAZZ Bb-Flugelhorn
- Thomann TTS-180 Black Tenor Saxophone
Strumenti a corda
Gli strumenti a corda vanno anch’essi divisi in due macro–gruppi: la corda pizzicata (pluck) e la corda strisciata (bowed). Uno degli esempi più noti e popolari degli strumenti a corda pizzicata è la chitarra (elettrica, classica o acustica), sebbene l’elettrica non venga poi spesso pizzicata, a favore di un esecuzione a corda percossa o strisciata (con il plettro).
- Harley Benton HB Custom Line King-CE NT
- The Loar LM-310F-BRB
- Thomann Celtic Harp Ashwood 22 Str.
Anche il basso elettrico è uno strumento a corda pizzicata, così come il banjo, il mandolino o l’ukulele. Nella musica folk o classica troviamo poi la cetra, il dulcimer e l’affascinante arpa.
Tra gli strumenti a corda strisciata troviamo invece molti strumenti utilizzati nella musica classica: violino, viola, violoncello e contrabbasso.
- Thomann Student Violinset 4/4
- Stentor SR1102 Cello Student I 3/4
- Thomann 33NA 3/4 Europe Double Bass
Strumenti a percussione
Col termine strumento a percussione la prima associazione mentale che viene da fare è sicuramente pensare alla batteria acustica: c’è, in realtà, molto di più. Percussioni da marcia, timpani, congas e bongos, così come il popolare cajon sono tutti strumenti a percussione
Anche il guiro, le maracas e il triangolo sono strumenti che appartengono alla categoria, così come gli xilofoni, i vibrafoni e i metallofoni.
- Gewa Triangle 10 cm
- LP 243 Super Guiro
Tastiere
Parliamo di tastiere, ossia strumenti la cui generazione sonora avviene attraverso la pressione dei tasti. Le fisarmoniche da bambino sono uno strumento molto semplice e divertente da imparare a suonare, così come la melodica, un divertentissimo strumento per principianti ed esperti.
- Hohner XS Children Accordion blue
- Thomann Melodica
Il pianoforte, anch’esso membro della famiglia, è uno degli strumenti più popolari grazie anche al suo range di ottave e lo spettro sonoro che riesce a coprire. Anche il piano elettrico, la tastiera e il sintetizzatore appartengono a questa categoria. Ci sono poi gli organi (classici mai datati), il clavicembalo e molte altre varianti.
- Roth & Junius RJP 118 E/P Piano
- Behringer Poly D
Note conclusive
Abbiamo cercato di menzionare tutti gli strumenti più popolari tra cui scegliere: detto ciò, ci è impossibile elencare ogni singolo strumento musicale appartenente alle svariate categorie. Vi raccomandiamo perciò di prendervi una mezz’ora di tempo, rilassarvi sul divano e dare un’occhiata alla selezione presente sul nostro sito web.
Con quale strumento musicale vorreste cominciare a fare pratica? Qual è lo strumento più adatto a voi o ai vostri pargoli? Fatecelo sapere con un commento
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da X. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni