
La musica è la cosa più bella del mondo perché…
1. Trascende ogni barriera
La musica è il linguaggio che tutti comprendono. Un elemento che collega le persone attorno al globo a discapito delle loro origini e che non può essere fermato da confini o pregiudizi. Creare musica è quasi un istinto per l’essere umano.
2. La musica ha un inizio, ma non una fine
La musica non ha limiti: non importa quanto tu sia virtuoso, c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire. Non esiste una vera e propria ‘fine’ da porre ai limiti della creatività, e tutto ciò ricorda tremendamente l’infinità vastità dell’universo.
3. La musica connette le persone
Non è incredibile quanto le persone si ‘connettano‘ ad un concerto? Centinaia (o migliaia) di persone che condividono la stessa esperienza, persone diverse ed uniche che trovano qualcosa in comune con chi hanno attorno. La musica è fare gruppo, essere una squadra, essere coesi e uniti. In un periodo storico in cui non è mai stato così importante esserlo.
4. É divertente
La musica è anche e soprattutto divertimento. Fare musica è sempre appagante, a prescindere dal genere o dalle circostanze in cui ci si ritrova a suonare. Non c’è gioia più grande del fare musica, magari con qualcun altro. Il mondo sarebbe più felice se fossero tutti musicisti!
5. É un medium che esprime le emozioni inesprimibili
Uno strumento musicale è un potente mezzo per esprimere un sentimento o un emozione, ed è una delle poche cose al mondo che riesce nell’arduo compito. Un chitarrista può far “piangere” una chitarra durante un pezzo blues. E magari ciò che senti è il pianto disperato della persona che sta suonando, che preferisce affidare allo strumento e non alle lacrime o alle parole il proprio sconforto.
6. Fa bene al cervello
É stato provato scientificamente da un bel po’ che creare musica ha effetti benefici sul cervello e sul sistema nervoso. Diverse zone del cervello vengono attivate durante l’esecuzione musicale, favorendo nuove connessioni neurali. Oltretutto, lo strumento musicale ti costringe a pensare più velocemente, e rappresenta quindi un buon allenamento mentale.
7. É un ottimo allenamento per memoria e coordinazione motoria
Il musicista deve imprimersi nella memoria una quantità enorme di informazioni. testo, accordi, assoli, pattern ritmici, coordinazione delle dita, movimenti dell’avambraccio e del polso. Tutto ciò, nel caso di musicisti con spartito, mentre si leggono le note da un foglio di carta. Come diavolo è possibile fare tutto ciò? Semplice: grazie alla musica.
8. Migliora l’autostima
La musica può aiutare i bambini a sviluppare autostima e fiducia in se stessi. Nessuno nasce anti-musicale, ma non tutti sanno suonare uno strumento. Capito il concetto? Saper suonare uno strumento significa saper fare qualcosa di speciale, qualcosa di buono e di ricercato, fuori dall’ordinario, che non tutti sanno fare. Sarai sempre una rock star, agli occhi di qualcuno. E questo è ottimo per l’autostima 🙂
9. Creare musica rende liberi
Ciò che suoni, il modo in cui lo fai, il luogo e il motivo sono tutte scelte che vengono da te, e te soltanto. In un’orchestra o in una band devi subordinarti o coordinarti con chi suona con te, ma è comunque un processo abbastanza autonomo per quanto riguarda l’indipendenza del singolo musicista. Improvvisare è la cosa più bella del mondo, e non ci sono regole da infrangere: è possibile fare ciò che si vuole!
Perché la musica è la cosa più splendida, a tuo parere? Raccontacelo con un commento!
??✍
13 commenti
Lascia un commento
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da X. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni
Franco Mosca risponde:
Le regole della musica insegnano a rispettare gli altri, non essere egoisti e non prevaricare gli altri. Se tutti stanno alle regole verrà fuori una buona musica. La regola del rispetto.
Franco Mosca risponde:
Le regole della musica insegnano a rispettare gli altri, non essere egoisti e non prevaricare gli altri. Se tutti stanno alle regole verrà fuori una buona musica. La regola del rispetto.
Simon risponde:
Parole sacrosante!
Enrico Inglese risponde:
La musica non ha età. Si può suonare e godere delle emozioni che se ne ricava fino alla fine dei propri giorni. Inoltre si può fare musica con persone di età diversa senza per nulla sentire questa differenza. Un novantenne può suonare con un ventenne provando entrambi le stesse identiche emozioni. Questa è la magia della musica!
Simon risponde:
Bellissime parole, piene di verità
Giusi risponde:
Per me la musica è una terapia ti fa sognare e rilassare .infonde buon umore e scacciapensieri .emozioni
AIRL risponde:
Se la musica è cultura deve essere libera e disponibile a tutti!
Simon risponde:
Spiegati meglio
Daniela. Meglioli risponde:
per me la musica e anima che parla è la nostra anima. e più trasmettiamo. e più tiriamo fuori. dall anima. amore. dolore. allegria sofferenza. e. sogno
Daniela risponde:
tutti. abbiamo diritto di esprimere le nostre emozioni con la musica. ogni. persona e. con. QUALSIASI. razza. e colore di pelle.
Daniela risponde:
e. aggiungo. QUALSIASI tipo di musica deve essere apprezzata
Daniela risponde:
il motivo. principale. è. che ti entra. dentro l anima. il cuore. il cervello. poi. ti. isola. da tutto e ti travolge e non vedi più. nessuno
Daniela risponde:
però e anche allegra. allora li ti aiuta a socializzare con tutti. cantando. o ballando. tutti insieme