
Abbiamo chiesto al nostro dipartimento delle risorse umane di selezionare alcuni assoli strumentali che definissero la musica, passata e presente. Molti sono assoli di chitarra, altri di tastiera, sassofono o tromba. Insomma, il meglio del meglio!
Questi sono 9 dei migliori assoli mai suonati secondo noi. Sei d’accordo con la lista? Potresti pensare di impararne uno da suonare davanti al nostro responsabile risorse umane se volessi candidarti da Thomann e venire a lavorare con noi! 🤘
Rush – Tom Sawyer
Strumento: Batteria
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Molti direbbero che questa è la canzone più iconica dei Rush, e chi siamo noi per contraddire? Il testo, la progresisone degli accordi, la performance di basso. E poi c’è lui: il grandissimo, incredibile, da poco scomparso Neil Peart, padre della batteria progressive rock, con una performance LEGGENDARIA. Se anche voi siete fan della precisione chirurgica sul lavoro (come quella che Neil mette nei suoi fill), perché non candidarvi da thomann cliccando QUI?
L’assolo inizia a 2:33
Joe Dart (Vulfpeck) – Beastly Solo
Strumento: Basso
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Difficile spiegare a parole l’abilità di Joe Dart, l’incredibile bassista della band funk Vulfpeck, recente fenomeno del web (e non solo). Un assolo di puro groove, genialità , gusto e molto, molto di più. Si può creare tanta bellezza in un minuto? Joe ci riesce! Se stai muovendo anche tu la testa a ritmo di groove… sappi che lavorando da noi ascoltare musica durante il lavoro non è un optional! Candidati cliccando QUI!
L’assolo inizia a 0:00
The Doors – Riders on the Storm
Strumento: Organo elettrico
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
L’approccio di Ray Manzarek verso il pianoforte elettrico (un Fender Rhodes, per essere precisi) è sempre stato unico: al servizio della canzone, responsabile del mood su cui la tormentata poesia di Morrison poteva brillare, con riff e giri di accordi sempre giusti, mai troppo complessi, ne troppo semplici. L’assolo di Riders on the Storm, una delle canzoni più note dei Doors, è una testimonianza di infinito gusto compositivo e musicalità a livelli forse ormai perduti. Se questo assolo ti tocca le corde dell’anima, e sei dotato di grande sensibilità emotiva ed artistica, entra nel nostro team: da noi, lavoratori e persone non sono una cosa distinta. Candidati cliccando QUI!
L’assolo inizia a 2:42
Pink Floyd – The Gunner’s Dream
Strumento: sassofono
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Un brano non proprio appartenente alla classica rosa dei brani intoccabili dei Pink Floyd, un po’ più sconosciuto ai più ma rimanendo un capolavoro del gruppo inglese. L’assolo di sassofono, inciso dal leggendario Raphael Ravenscroft, è un tripudio di eleganza e di coesione che si sposa con “l’assolo” di voce, rendendo questo brano di “The Final Cut” un pezzo epico. Se anche tu mastichi Pink-Floydiano e vuoi parlare per ore delle qualità artistiche dei Pink Floyd in pausa caffè, clicca QUI per candidarti e unirti al team!
L’assolo inizia a 2:10
Cory Henry (Snarky Puppy) – Lingus
Strumento: tastiera
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Non c’è modo migliore per spiegare l’incredibile talento musicale di Cory Henry (Snarky Puppy) se non guardare la reazione dei suoi stessi compagni di band (Larnell Lewis, Shaun Martin, Michael League), in estasi per cotanto talento. Al minuto 4 e 10 secondi puoi assistere alla nascita dell’ottava meraviglia del mondo: l’assolo secondo Cory Henry. Anche tu sai impressionare con le tue abilità , lavoro di squadra e voli pindarici alla Cory? Candidati QUI e mettiti alla prova!
L’assolo inizia a 4:10
Ariel Posen – Angeline (Familiar Ground)
Strumento: chitarra
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ariel Posen è uno dei capisaldi della chitarra moderna grazie al suo stile esecutivo impeccabile e il suo incredibile gusto. La sua conoscenza dell’armonia, poi, è semplicemente di un altro pianeta. L’assolo del brano Angeline, catturato live svariati anni fa, è un capolavoro di tensione e rilascio, una dimostrazione di padronanza assoluta. Chiarezza, progressioni perfette – riesci a sentirle? Se la risposta è sì, entra a far parte del nostro TEAM!
L’assolo inizia a 6:05
The Beatles – Penny Lane
Strumento: tromba
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Una delle canzoni più popolari per gli intenditori dei Fab Four – e a ragion veduta! L’assolo di tromba di David Mason aggiunge quel tocco di sapore che è difficile da spiegare a parole. Come se non bastasse, Mason varia il tema portante durante l’ultimo ritornello, arricchendo la canzone portandola a livelli ancora più sublimi. Cerchi anche tu questo tipo di magia? Entra nel nostro team, potresti trovarla!
L’assolo inizia a 1:00
Van Halen – Eruption/You Really Got Me
Strumento: chitarra
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Impossibile stilare una classifica del genere senza menzionare il leggendario Eddie Van Halen! La sua performance in Eruption è stata, è e per sempre sarà un punto cardine della storia e dell’evoluzione della musica rock. L’innovazione fu la chiave, e Eddie lo fece come nessun altro. Anche tu sei un innovatore? Porta i tuoi talenti nel nostro TEAM!
L’assolo inizia a 0:00
John Mayer – Gravity (Live in Los Angeles)
Strumento: chitarra
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Un classico e uno dei motivi per il quale John Mayer passò da “quello che canta Your Body is a Wonderland” a divinità del blues/rock. Una canzone spettacolare, con una performance da maestro su tutti i livelli: struttura, arrangiamento, esecuzione, affinità e alchimia musicale e doti chitarristiche. C’è molto altro dietro alla bella chioma di Mayer: siamo curiosi di sapere che genio si nasconde dentro di te! Perché non candidarti ad un lavoro da Thomann per farcelo scoprire?
L’assolo inizia a 6:15
Clicca qui, candidati ed entra nella nostra famiglia!
I 9 assoli che hanno fatto la storia! Sei d’accordo? Quali mancano, secondo te? Faccelo sapere con un commento!
4 commenti
Lascia un commento
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da X. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni
Rino De Lucia risponde:
Dart assolutamente mostruoso.
Simon risponde:
Il nuovo Pastorius?
Max risponde:
Impressionante performance degli Snarky Puppy con un Cory Henry in stato di grazia… incredibile. Quanto a Neil Peart e Eddie… chissà quando riavremo due talenti del loro calibro.
Simon risponde:
Gli Snarky sono da mascella a terra. Dart è un fenomeno!