8 attrezzi must-have per realizzare il vostro prossimo strumento DIY

8 attrezzi must-have per realizzare il vostro prossimo strumento DIY

Inizieremo col dire che per assemblare uno dei kit di strumenti disponibili su Thomann non c’è davvero bisogno di alcuno strumento. E quindi che senso ha questo articolo? ? Beh, perché è vero in parte. 

Anche se quasi tutti abbiamo un vecchio cacciavite o due a portata di mano (o un coltello per ostriche, eh, anche quello funziona), qualsiasi falegname/liutaio ti dirà che strumenti di qualità per il lavoro ti faranno risparmiare un sacco di tempo e ti faranno evitare parecchi mal di testa! ?

Ecco 8 strumenti essenziali per creare lo strumento dei tuoi sogni per la nostra #DiyKitChallenge!

Set di cacciaviti piatti e a stella

Lo strumento ideale per installare hardware, regolare il ponte o sistemare i pickup non è di certo un cacciavite a caso: questo piccolo coltellino svizzero di Groovetech è fatto apposta per tutti gli utilizzi del musicista che si appresta a fare un setup allo strumento! Troverai teste a croce, scanalate (lama piatta), chiavi a brugola e persino una chiave inglese per consentirti di stringere i dadi delle tue meccaniche e dei potenziometri!

Pinza a taglio

La pinza si spiega da sola: taglia! Taglia facilmente i pezzi di corda che penzolano dalle meccaniche, a meno che non ti piaccia il look… disordinato! ?

Sega / Seghetto

Un po’ scontata forse. Uno strumento essenziale per chiunque desideri personalizzare la forma del corpo o la paletta della sua nuova chitarra. Un paio di appunti a matita, qualche regolazione di fino, un check delle misure e sei pronto a segare via tutto per dar vita alla tua… ‘Frankenstrat’!

Carta abrasiva / vetrata

La carta vetrata è un must! Puoi usarla per smussare le nuove curve del tuo strumento, lucidare gli angoli della tastiera appena segata o personalizzare il profilo del manico per il massimo comfort. Queste strisce adesive Kovax ti danno una scelta di diversi livelli di abrasione, e ti sarà possibile attaccarle a qualsiasi parte dello strumento per conferirvi una levigatura super precisa da qualsiasi angolazione!

Ruler / regola di precisione

Il Warwick Rock ‘n’ Ruler ti permetterà di misurare, con precisione, l’altezza delle tue corde, dei tuoi pickup e del ponte per ottenere un perfetto setup della tua chitarra o del tuo basso! Inoltre è piccolo e compatto, il che va sempre bene!

Vernice a spray

Sì è ovvio, se vuoi personalizzare il tuo kit, uno dei passaggi essenziali è verniciare lo strumento. I kit DIY da noi forniti, infatti, non sono colorati. Assicurati che la superficie sia liscia, anche se significa carteggiarla con carta vetrata fine alla perfezione, e poi procedi come segue: applica strati sottili, facendo asciugare ogni strato singolarmente, soprattutto in caso di utilizzo di vernice nitrocellulosa, che è più fragile del poliuretano. Dopo ogni mano carteggia con carta finissima imbevuta di acqua per lisciare la superficie e ripeti l’operazione 4 o 5 volte. Quindi fai lo stesso per la vernice trasparente/coprente e finisci lucidando l’ultima mano data.

Poggia-manico per chitarra e basso

Un accessorio molto utile per chitarra o basso, per potervi lavorare sopra e fare setup in tutta sicurezza senza effetti indesiderati (come ad esempio palette spezzate!). Il “poggiatesta” per chitarra ha molteplici usi ed è davvero indispensabile per ogni liutaio o aspirante tale. Faciliterà notevolmente il cambio delle corde e la pulizia impedendo allo strumento di muoversi e di danneggiarsi contro la superficie di lavoro.

Scotch di carta

Aaaaah il nastro! Ne avrai bisogno ?. Mascherare le parti dello strumento che non vuoi dipingere? Una verniciatura in stile Van Halen? Lo scotch di carta è esattamente ciò di cui hai bisogno! Molto utile anche per proteggere la tastiera del vostro strumento quando si lavora sui tasti, o per tenere in posizione un ponte, un pickup o una meccanica, durante la rilevazione delle misure per la loro installazione. Indispensabile!

State già realizzando il vostro Kit DIY?
Lo sapete che potreste vincere fino a 500€, partecipando al nostro concorso? Click QUI!

Author’s gravatar
La passione di Simon per la musica nasce molto tempo fa, fino a portarlo al diventare arrangiatore, chitarrista e autore di musica auto-prodotta, pubblicata con la sua band, gli Onyria.

Lascia un commento

ANNUNCIO