
Anche quest’anno, i batteristi hanno dimostrato a tutti, con la loro tecnica impeccabile e il loro multitasking, dove risiede il vero cuore ritmico e percussivo. 🥁 Con un numero così vasto di talenti, stilare una lista esaustiva è quasi impossibile. Ci proveremo comunque: ecco i 10 migliori batteristi che hanno catturato l’attenzione nel 2024.
1. Mike Portnoy (Dream Theater)
Come membro fondatore dei Dream Theater, Mike Portnoy è diventato uno dei batteristi più popolari degli anni ’80 e ’90. La sua separazione, avvenuta nel 2010, ha suscitato non poche polemiche. Ma è stato molto tempo fa. La buona notizia, che è il motivo per cui Mike è uno dei 10 migliori batteristi del 2024: è tornato dal 2023 e sta nuovamente portando avanti il teatro ritmico con la sua incontenibile energia.
Mike e TAMA hanno collaborato per creare un rullante a tre posizioni con possibilità di preset così flessibili, combinando in pratica due rullanti in uno.
2. Thomas Pridgen
Thomas Armon Pridgen è considerato da molti il miglior batterista del mondo. Affascina per le sue incredibili capacità tecniche ed è anche eccezionalmente veloce, soprattutto per quanto riguarda la grancassa. Proveniente da un ambiente gospel, Thomas ha raggiunto la fama mondiale soprattutto grazie al suo lavoro con la band di rock progressivo sperimentale “The Mars Volta” dal 2006 al 2009. Pridgen è in tour con il rapper Residente, è il batterista del gruppo hardcore punk Trash Talk, della band crossover di Los Angeles Suicidal Tendencies e del suo progetto The Memorials. Nel 2023 si è unito ai Fever 333. Thomas è un sostenitore di DW Drums.
👉 Clicca qui per andare alla pagina DW Drums & Percussion su thomann.de
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
3. Larnell Lewis
Nato a Toronto, Ontario, Larnell Lewis è stato introdotto alla batteria in chiesa in giovane età. Il musicista, compositore, produttore ed insegnante di Toronto si è da tempo affermato come uno dei batteristi più versatili e ricercati al mondo. Dal 2012 Larnell suona con la band Snarky Puppy, vincitrice di tre Grammy Award.
Larnell dirige i suoi ensemble con successo ed è stato in tournée in tutto il mondo con musicisti famosi come Quincy Jones, Laila Biali, Jeremy Ledbetter, Etienne Charles, Gregory Porter, Benny Golson, Lalah Hathaway, Jacob Collier, John Scofield, Pat Metheny, Lisa Fisher, Kurt Elling, Gary Burton e molti altri. L’immenso talento, la creatività sfrenata e lo stile musicale in costante evoluzione fanno di Larnell un partner ricercato da artisti internazionali. Oltre al suo successo come artista, esecutore e direttore, Larnell è professore di musica all’Humber College, la più prestigiosa istituzione canadese per l’educazione musicale post-accademica. Larnell suona principalmente una Yamaha Absolute Hybrid Maple Drums.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
4. Anika Nilles
Dal 2014, Anika Nilles – percussionista, compositrice, musicista solista e docente di musica – è diventata una figura tedesca di riferimento per le percussioni moderne. È ammirata dagli esperti per la sua intelligenza ritmica e per il suo modo di suonare delicato ma esplosivamente dinamico. Le sue masterclass e le sue clinic sono una calamita per numerosi batteristi in tutto il mondo.
Anika ha suonato la batteria per innumerevoli artisti famosi. Anche per il leggendario chitarrista Jeff Beck, che l’ha portata nella sua attuale band in tour nel 2022. Anika Nilles ha ricevuto diversi riconoscimenti come una delle migliori batteriste moderne e conta più di 23 milioni di visualizzazioni su YouTube con la sua musica speciale – un mix innovativo di jazz urbano, funk moderno ed elementi progressive. Suona la TAMA, in particolare lo STAR Drum Bubinga Set.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
5. Eloy Casagrande
L’ex batterista dei Sepultura Eloy Casagrande è entrato di prepotenza nelle scena 2024: da aprile, infatti, è il successore di Jay Weinberg, licenziato dagli Slipknot lo scorso novembre. Secondo il frontman degli Slipknot Corey Taylor, Eloy era l’unico candidato a voler suonare con loro. Alla fine, però, la sua tecnica di esecuzione armoniosa ha fatto sì che ora costituisse la spina dorsale ritmica della band metal di nove elementi, come una potenza batteristica metal simpatica e alla mano.
Eloy ha imparato a suonare la batteria all’età di sette anni, a otto ha ricevuto una vera batteria e a 13 anni ha vinto un concorso al Batuka International Drummer Fest. Nel 2006 vince l’Undiscovered Drummer Contest organizzato dalla rivista Modern Drummer nel New Jersey. Ha suonato poi con i Sepultura. Ora per lui inizia la storia degli Slipknot.
Il suo set è composto da tamburi Tama Starclassic Bubinga con finitura bianca, piatti Paiste, pad Yamaha, teste Evans e bacchette ProMark Classic 5B.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
6. Gee Anzalone (Dragonforce)
Gee Anzalone è un batterista italiano noto per la sua potenza e precisione dietro i tamburi, particolarmente famoso come batterista della band power metal britannica DragonForce. Con una formazione che spazia dal metal al jazz, Anzalone ha sviluppato una versatilità tecnica che lo ha reso uno dei batteristi più rispettati della scena metal.
Il suo stile energico, caratterizzato da velocità e complessità ritmica, si adatta perfettamente al sound rapido e melodico di DragonForce. Oltre a suonare, Gee è anche un istruttore di batteria e condivide la sua esperienza attraverso masterclass e contenuti didattici sui social media.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
7. Travis Barker (Blink 182)
Quando Travis si è unito ai Blink 182, in realtà doveva essere solo una riserva, dato che il precedente batterista della band, Scott Raynor, aveva abbandonato il gruppo durante il tour. Accettò di sostituirlo con poco preavviso e aveva solo 90 minuti per suonare l’intero set. Questo accadde circa 26 anni fa. Due anni dopo, il gruppo sfondò con “All the Small Things”. Ha collaborato anche con altri artisti come gli Aquabeats, Box Car Racer, Transplants, Machine Gun Kelly e altri. La sua qualità speciale: la combinazione di elementi di batteria punk rock, ritmi hip-hop, linee di batteria rudimentali e persino jazz, ha permesso a Travis di sviluppare uno stile unico e riconoscibile.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
8. Mario Duplantier
Mario François Duplantier e la band Gojira, precedentemente nota come Godzilla e fondata da lui e dal fratello Joe nel 1996, hanno fatto scatenare l’intero mondo del metal nel 2024. La band di metal estremo, una delle più popolari e di successo degli ultimi 20 anni, ha aperto i Giochi Olimpici del 2024 a Parigi con una performance impressionante, eseguendo una versione heavy di “Ca Ira”, l’inno non ufficiale della Rivoluzione Francese. Diventando una vera e propria pietra miliare per la scena metal.
Mario Duplantier è stato ripetutamente indicato come uno dei migliori batteristi metal del mondo da giornalisti musicali, riviste e sondaggi tra i lettori. Non è solo uno dei batteristi più duri del metal; è soprattutto un poliritmista. Per esempio, in “The Art of Dying”, una delle canzoni dei Gojira più difficili da contare, la sua mano destra rimane sul ride in tempo 4/4, mentre allo stesso tempo suona il rullante a gruppi di tre e cinque in tempo 21/16 e passa ripetutamente al tempo 2/4.
Fare clic qui per andare alla pagina TAMA su thomann.de
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
9. El Estepario Siberiano
Attualmente uno dei batteristi più richiesti al mondo, El Estepario Siberiano si è fatto conoscere soprattutto attraverso i social media. A settembre 2024, il prodigio della batteria conta ben 4,1 milioni di iscritti solo sul suo canale YouTube. Si è affermato come virtuoso della batteria online in un panorama in continua crescita, passando senza problemi dal suo dominio digitale al mondo dell’hard rock con la sua band “The Cost” nel 2024.
Viene spesso descritto come il batterista probabilmente migliore e più veloce della scena odierna. I suoi tempi folli a volte rendono difficile per gli altri musicisti tenere il passo. Jorge Garrido, questo il suo vero nome, ha debuttato con “The Cost” nel 2024 con un suono hard rock pronto per le radio, in cui lui stesso brilla con una moderazione encomiabile e una tecnica quasi ipnotica con un groove pulsante.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
10. Nandi Bushell
È interessante notare che Nandi Bushell è diventata famosa in tutto il mondo durante la prima ondata di coronavirus. Nel 2020, a soli dieci anni, ha sfidato nientemeno che il leader dei Foo Fighters Dave Grohl in un duello di batteria. I video divennero virali e le assicurarono milioni di visualizzazioni, soprattutto tra gli artisti affermati, che alla fine la portarono a numerose apparizioni televisive.
All’età di 12 anni, era una vera rockstar! Ha suonato con i Foo Fighters nel 2022 allo stadio di Wembley, che ha registrato il tutto esaurito con circa 90.000 persone, assicurandosi la reputazione di “batterista più cool del mondo” tra i teenager britannici.
A febbraio, Nandi aveva generato ben 67,4 milioni di visualizzazioni su YouTube. Non è solo una batterista, ma anche una polistrumentista. La stessa Nandi afferma con piacevole fiducia in se stessa: “In quindici giorni sono diventata più brava di mio padre”.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Batteristi 2024 – I migliori 10: il vostro feedback
Come già detto, una lista dei migliori batteristi non può che essere incompleta. Quali sono quelli che vi hanno colpito di più finora? Aspettiamo i vostri suggerimenti nei commenti!
11 commenti
Lascia un commento
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da X. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni
Berto risponde:
Segnalo Paolo Rubboli, batterista di Elio e le Storie Tese: grandissima tecnica con un groove potente e coinvolgente. E quando parte negli assoli è una forza della natura!
maximilian risponde:
Grandissimo batterista!
Fra risponde:
segnalo Tom Skinner, Sons of Kemet e ora The Smile. grande versatilità e stile per me inappuntabile
maximilian risponde:
Grazie del feedback! 🙂
Salvatore Anzalone risponde:
Certamente penserete che sono di parte ma ritengo che mio figlio Gee Anzalone sia il migliore in assoluto avendo ascoltato gli altri nove.
Enea Furzi risponde:
Sono un batterista anche io.Ho 10 anni,vivo a Roma e sono nato il 14 Dicembre.
maximilian risponde:
Qual è il tuo batterista preferito Enea?
Enea Furzi risponde:
Qual è il vostro batterista preferito?
Giorgia risponde:
credo che oltre a Eloy Casagrande anche Joey Jordinson(nn so come si scriva) sia uno dei migliori
Marcella risponde:
Nessuno ha citato John Bonham,anche se ci ha lasciati molto tempo fa, resta una icona
Luce risponde:
Roger Taylor mio padre