
I polistrumentisti sono merce rara. Artisti dal talento raro, dato che possono ricoprire praticamente ogni ruolo richiesto all’interno di un contesto musicale. Ecco alcuni polistrumentisti capaci di fare praticamente tutto! ????
1. Michael Pfaff / Slipknot
Per molto tempo si è discusso dell’identità del nuovo membro degli Slipknot, “Tortilla Man”. Voci di corridoio e teorie sono circolate per nove mesi dopo che Chris Fehn venne rimpiazzato. A metà anni 2020 il volto dietro la maschera è stato svelato. Il polistrumentista Michael Pfaff è Tortilla Man da metà 2020, capace di suonare decine di strumenti musicali oltre che essere, tra le altre cose, un pianista di livello eccelso.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
2. Billie Joe Armstrong / Green Day
La natura ribelle e anticonformista di Billie Joe Armstrong dei Green Day è ben nota, ma oggi non parleremo di questo. Oltre a cantare e suonare la chitarra, Billie Joe suona il pianoforte, la batteria, le percussioni, la fisarmonica, il mandolino, il basso ed il violino. Tutti ce lo immaginiamo con una chitarra in mano, ma la realtà è che Armstrong sa fare veramente di tutto, con molti strumenti.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
3. Prince
Il polistrumentista d’eccezione sarà esmpre Prince Roger Nelson, un uomo capace di suonare chitarra, basso, pianoforte, tastiera, sintetizzatore, clavicembalo, batteria, percussioni, sassofono e molto, molto altro. Un talento disumano, un dono della musica che purtroppo ci è stato tolto qualche anno fa.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
4. Joanna Newsom
Grazie alle sue performance live a dir poco incredibili, Joanna Newsom è un pilastro della musica di qualità, adorata da fan e critici musicali. Sul suo album “Divers” Joanna ha registrato da sola 16 strumenti musicali diversi ?: voce (ovviamente), arpa, mellotron, celesta, clavicembalo. I brani contenuti nel disco parlano del concetto di tempo e di transiente, presentato con un’artisticità ed un elevazione intellettuale unici. Dopo ogni concerto di Joanna ciò che rimane è la totale ammirazione per quest’artista carismatica, versatile e affascinante.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
5. Stevie Wonder
Steve è universalmente noto per il suo interplay tra piano elettrico e la sua incredibile voce. Quello che in pochi sanno è che Stevie suona tastiera, fisarmonica, batteria, congas, bongos, basso, accordion e molti altri strumenti. Nella sua hit “Superstition”, tutti gli strumenti li ha registrati lui (salvo per batteria e strumenti a fiato). Un uomo plasmato nella musica!
https://youtu.be/8Tgnz6Qp-wQ
6. Julie Fowlis
La polistrumentista e autrice folk Julie Fowlis, originaria della Scozia, ha attirato molta attenzione su di se in quanto membro e cantante delle Dòchas – tanto che nel 2004 venne nominata “Miglior cantante Gaelica”. Julie suona la cornamusa, il pemperino, la fisarmonica, il flauto e molti altri strumenti. Nelle sue reinterpretazioni di classici gælici, Julie pone l’attenzione sull’autenticità della musica e dell’arte, più che concentrarsi sulla commercializzazione del brano. Recentemente, Julie è stata insignita nella Royal Society di Edinburgo.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
7. John Entwistle / The Who
John Entwistle degli Who suonava tantissimi strumenti – e tutti con una maestria prodigiosa! In quanto bassista degli Who ha raggiunto la fama mondiale, ma ben pochi sanno che iniziò dal corno inglese e dal pianoforte, affinando poi lo strumento a quattro corde che l’ha reso universalmente noto. Suonava anche la tromba e svariati strumenti a fiato.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
8. Ivy Benson
Purtroppo la polistrumentista Ivy Benson ci ha lasciato da un po’. E la cosa dispiace, perché avrebbe potuto dare ancora molto alla musica! In qualità di leader della Big Band capitanata da donne “Ivy Benson and her All Girl Band”, fece letteralmente la storia: nel ’45 apparve durante le celebrazioni della vittoria degli alleati a Berlino, in supporto alle truppe militari in Europa e Medio-Oriente. Incredibile sapere poi che fu costretta a rinominare la sua band “The Beat Chics” in “Ivy Benson and her Showband” nel ’75 dato che le band tutte al femminile non erano più ammesse. Ivy Benson suonava il pianoforte, l’organo elettrico, il clarinetto, il sassofono e molti altri strumenti.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
9. Sufjan Stevens
Quando pensiamo ad artisti che da soli possono essere definiti one-man-orchestra, viene subito in mente Sufjan Stevens. Il cantautore americano non conosceva limiti in termini di quantità di strumenti suonati. Con una predilezione per gli strumenti folk e indipendenti, suonava la chitarra, il banjo, il pianoforte, l’organo, il basso, l’oboe, il sassofono, il flauto, la fisarmonica, il sintetizzatore e la batteria – e suonava tutto bene. La domanda che sorge spontanea è: perché chiamare in studio band complete quando basta chiamare Sufjan?
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
10. Angel Bet Dawid
Durante i suoi concerti jazz, Angel Bet Dawid fa semplicemente innamorare il pubblico. Grazie alla sua incredibile abilità con svariati strumenti (in ambito jazz..!), la sua battaglia contro il razzismo e l’impegno sociale, è difficile non tenere in altissima considerazione la polistrumentista di Chicago. Gli album di jazz sperimentale prodotti dalla sua band sono davvero complessi, non adatti ai più, ma carichi di artisticità oltre ogni limite.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Cosa ne pensi?
Quale tra questi musicisti ti ha colpito di più? Conosci altri polistrumentisti e ne vuoi condividere la storia con noi? Lasciaci un commento! ✍️
12 commenti
Lascia un commento
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da X. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni
Fabrizio risponde:
Vi siete dimenticati del più importante storicamente e musicalmente: Paul Mccartney. Praticamente il primo a suonare e prodursi un intero album da solo in casa. E lo ha fatto poi più volte. Già nei Beatles suonava di tutto, e bene. Mah!
Ciccio risponde:
Stevie suona meravigliosamente l’armonica a bocca
Raffaele risponde:
Mike Oldfield, strepitoso!
Davide risponde:
Jacob Collier
rudy ruzza risponde:
tralasciare McCartney è imperdonabile.
Gilberto risponde:
E Steve Winwood?
Gloria risponde:
Todd Rundgren e Stevie Winwood, poliedriche meraviglie del rock
Giovanni risponde:
Mike Oldfield!
Sandro risponde:
non può non esserci Mike Oldfield!
Alessandro risponde:
prince
Luca bolla risponde:
Brian jones
Rogger Wine risponde:
C’è un nuovo polistrumentista che batte tutti: Carlo Poddighe.
Lui è polistrumentista anche live, perchè suona chitarra, basso, tastiere e batteria contemporaneamente a livelli altissimi.
Cercate i suoi video